L’unità in breve LA CLASSICA E ALESSANDRINA PAIDÉIA Asset ID: 146 ( ) ped-audlet-paideia-classica40.mp3 Audiolettura 1. PROFESSIONISTI DELLA SAPIENZA NELL’ATENE DEL V SECOLO A.C. Nel V secolo a.C., durante il governo di Pericle, è il Atene , animata da centro culturale più importante della Grecia studiosi e artisti che mettono in cima al proprio interesse . Tra i primi a sperimentare l’uomo e la vita collettiva questo mutamento di pensiero ci sono i , i cui massimi sofisti esponenti sono e . I sofisti non creano Protagora Gorgia scuole, ma fanno del loro insegnamento una professione ; educandoli all’arte della remunerata formano i cittadini e della ; negano l’esistenza di una verità assoluta e sostengono il risvolto del sapere. dialettica retorica pragmatico 2. LA PEDAGOGIA DIALOGICA: SOCRATE E PLATONE mostra anch’egli attenzione per l’essere umano. Socrate Diversamente dai sofisti, però, rifiuta il relativismo assoluto e l’uso della retorica come esercizio fine a se stesso, inoltre identifica la virtù con la (anziché con conoscenza del bene il perseguimento dell’utile). Socrate mette in discussione il proprio sapere, indentificando il presupposto di ogni sapere nel . La sapienza, dunque, riconoscimento della propria ignoranza non è un possesso, ma una continua ricerca in direzione della condotta attraverso il , che permette virtù dialogo maieuetico di mettere alla luce il sapere nascosto. , allievo di Socrate, orienta la sua ricerca alla Platone dimostrazione dell’ esistenza di valori stabili e universali (le , con al vertice l’idea del Bene) su cui fondare la idee giustizia. Afferma che gli unici medici capaci di curare la sono i e teorizza uno fondato pólis filosofi Stato ideale sulla relazione armonica tra le sue parti, in cui ciascuna parte e ciascun membro svolgano il proprio compito e lo Stato si assuma l’incarico di formare i cittadini. 3. NUOVI MODELLI DI : DAL TRAMONTO DELLA CLASSICA ALL’ETÀ ALESSANDRINA PAIDÉIA PÓLIS Il declino della pólis classica coincide con l’affermazione di nuovi modelli di paidéia, tra cui si segnalano: la riflessione , ispirata al sistema educativo pedagogica di Senofonte persiano; la , che pone al vertice del sapere l’eloquenza e afferma l’unità culturale dei greci; le , in bilico tra la valorizzazione della comunità e il ridimensionamento della stessa a vantaggio della dimensione individuale; l’affermazione, in età alessandrina, del , del modello della e di un sistema di trasmissione del sapere affidato stabilmente alla paidéia umanistica e di Isocrate panellenica riflessioni pedagogiche di Aristotele concetto di individuo enkýklios paidéia . scrittura