L’unità in breve Costruire la persona  Asset ID: 73 ( )  ant-audlet-costruire-la-persona10.mp3 Audiolettura 1. Le costruzioni culturali della persona In ogni società i contenuti culturali non si acquisiscono per via genetica, ma attraverso una complessa rete di interazioni sociali ( ) che l’essere umano e lo rende tale. La è un processo e in ogni cultura è soggetta a un’intensa opera di . La famiglia è il primo nucleo in cui gli individui nascono e cominciano a crescere. Le antropologhe e hanno mostrato che a differenti valori culturali corrispondono differenti strategie educative, che formano differenti personalità. dispositivi di inculturazione completa nascita sia biologico sia sociale plasmazione simbolica Benedict Mead I dispositivi di inculturazione più importanti sono i , che sanciscono la presso la propria comunità presiedendo a quella che ha definito , cioè il processo di costruzione culturale delle quattro principali sfere dell’essere umano: , , , . riti di iniziazione nascita sociale Remotti antropopoiesi intellettuale emotiva morale estetica La attraverso quelle che ha chiamato , che riflettono l’ dello specifico contesto storico-culturale da cui si proviene, nonostante ciascuno mantenga rispetto ai modelli culturali una più o meno ampia . cultura viene incorporata Mauss tecniche del corpo habitus agency individuale 2. Le concezioni di genere Il è l’insieme dei comportamenti che in una determinata cultura vengono associati a individui di sesso maschile o femminile. è stata la prima a evidenziarne la : la contrapposizione “naturale” tra i sessi basata sull’apparato genitale è una concezione delle scienze biologiche e quindi un particolare , non un linguaggio universale. In molte società extraoccidentali il maschile e il femminile non sono posti in opposizione netta, ma lungo un continuum. propone di considerare il genere come qualcosa che , non che si possiede. genere Margaret Mead variabilità culturale prodotto storico-culturale Judith Butler si fa ha sottolineato come anche la sovrapposizione tra individuo e persona sia un prodotto occidentale; in altri contesti culturali la si riferisce al modo in cui l’individuo si relaziona al mondo sociale di cui fa parte. Per esempio, in alcune società africane lo statuto di persona è il risultato di un processo graduale di creazione continua. Mauss persona 3. Emozioni e malattia Anche i modi in cui reagiamo emotivamente alle situazioni sono culturalmente condizionati. Le sono infatti il riflesso di schemi interpretativi e codici morali che abbiamo incorporato. le ha definite «pensieri incorporati»; e le considerano «forme di discorso». Trovandosi al crocevia tra individuo, corpo e società, le emozioni fungono da tra , e , secondo la definizione di e . emozioni Michelle Rosaldo Lutz Abu-Lughod mediatrici corpo individuale corpo sociale corpo politico Lock Scheper-Hughes Anche la è in certa misura un : i che stabiliscono la soglia tra “sano” e “malato”, “normale” e “anormale” variano da società a società. Su questo presupposto è nata negli anni Sessanta del secolo scorso l’ , che ha mostrato diversi aspetti del malessere, tra cui quello di fra le persone. malattia costrutto culturale parametri antropologia medica incorporare le disuguaglianze socio-economiche