VERIFICA DELLE CONOSCENZE IL POEMA CAVALLERESCO Test INTERATTIVO Rispondi alle seguenti domande. 1 5 Spiega brevemente il significato delle seguenti parole e/o espressioni. A quale pubblico si rivolge Boiardo? a I signori e le dame della corte ferrarese. b La gente semplice che affolla le piazze dei borghi padani. c La borghesia ferrarese. Cantare d I signori e le dame della corte medicea. 2 Genere encomiastico Parodia Codice cortese Cantastorie Virtù cavalleresche Quale forma metrica è propria del poema cavalleresco? Descrivine origini e caratteristiche. Indica se ciascuno di questi dati va attribuito a Pulci (P) o a Boiardo (B). P B 6 Nasce a Firenze. Parodizza la tradizione cavalleresca. P B 8 autore di un canzoniere in volgare. P B 9 Esalta i valori cortesi perduti. P B P B 7 10 Ha fama di eretico. Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). V F 11 Pulci ha fama di dissacratore. 12 Boiardo privilegia il tema amoroso. V F 13 Pulci racconta il ciclo carolingio in chiave comica. V F 14 Lo stile di Boiardo fonde lingua letteraria e popolare. V F Rispondi alle seguenti domande. Scegli l alternativa corretta fra quelle proposte. 3 La lingua di Pulci è a colta e letteraria. b un insieme di termini colti e popolareggianti. c popolareggiante. d latineggiante. 4 Nel Morgante Margutte è a un paladino musulmano. b un mezzo gigante miscredente. c un mezzo gigante convertito al cattolicesimo. d un gigante avversario di Morgante. 650 / UMANESIMO E RINASCIMENTO 15 Dopo la lettura dei passi antologizzati, confronta le immagini e gli ideali dell universo cavalleresco di Pulci e di Boiardo. 16 Confronta il linguaggio di Pulci e di Boiardo attraverso alcuni esempi commentati. 17 Descrivi la biblioteca di Pulci e di Boiardo. Quali sono state le letture più formative? Quali autori li hanno influenzati maggiormente?