COSTRUISCI I TUOI SAPERI FONDAMENTALI 1 LEGGI, ASCOLTA E RIPASSA  Asset ID: 1065 ( )  arte-audrip-quattrocento10.mp3 Audioripasso       CHE COS’È IL RINASCIMENTO? La cultura del Rinascimento, che significa “rinascita”, attribuisce grande  importanza all’uomo, considerato “misura di tutte le cose” e si fonda sull’idea  di una secondo i . rinascita di tutte le arti modelli dell’antichità classica       QUANDO E DOVE SI SVILUPPA IL RINASCIMENTO? Il Rinascimento nasce a ai . Verso la metà  Firenze primi del Quattrocento del secolo si diffonde in altre importanti città italiane, sedi delle Signorie. In Europa un altro importante centro del Rinascimento sono le   Fiandre (Belgio), dove si sviluppa l’ . arte fiamminga       QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELL’ARCHITETTURA  RINASCIMENTALE? Chiese e palazzi si ispirano a e , riprendendone anche  edifici greci romani gli ; sono realizzati secondo precisi moduli geometrici  ordini architettonici che suggeriscono l’idea di e ; le decorazioni sono sobrie  equilibrio armonia ed eleganti. Secondo questi princìpi di ed si progettano  simmetria eleganza “ ”, quasi mai realizzate a eccezione di Pienza. città ideali       CHE COS’È LA PROSPETTIVA? La è un metodo per rappresentare su una  prospettiva oggetti tridimensionali superficie piana mediante . È stato Filippo regole matematiche Brunelleschi  a metterla a punto; l’ha divulgata attraverso i suoi  Leon Battista Alberti trattati teorici.       QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELLA SCULTURA  E DELLA PITTURA RINASCIMENTALI? Le sono e si inseriscono nello spazio. Le composizioni  forme proporzionate dipinte e scolpite sono e organizzate in maniera razionale, con  simmetriche l’aiuto della prospettiva. L’interesse per l’uomo porta gli artisti a studiare  l’ , a rappresentare i , a esaltare il suo ruolo nella . anatomia sentimenti storia       QUALI DIFFERENZE CI SONO FRA RINASCIMENTO FIAMMINGO  E ITALIANO? L’ rappresenta la , descrivendo i dettagli svelati  arte fiamminga realtà come è attraverso la grazie all’uso della . L’   luce pittura a olio arte italiana rappresenta la , tradotta in termini di realtà come dovrebbe essere bellezza  e sulla base di e . armonia regole razionali modelli classici       CHI SONO I COMMITTENTI DEGLI ARTISTI? I principali committenti sono , , e imprenditori mercanti banchieri principi  che chiedono opere d’arte per affermare la propria posizione sociale. Il del Rinascimento diventa il degli artisti, che vengono  signore mecenate chiamati a corte.  >> pagina 245  2 ORGANIZZA I CONCETTI CHIAVE  >> pagina 246  3 VERIFICA LE CONOSCENZE   Esercizi interattivi Possiedi le ? informazioni principali  1  Indica se le affermazioni sono vere o false. Nelle sue opere, Brunelleschi si rifà all’arte  A romanica.          V         F Il concorso del 1401 per realizzare la porta  B nord del Battistero è vinto da Filippo  Brunelleschi.          V         F Nei dipinti di Paolo Uccello le atmosfere  C sono fiabesche e irreali.          V         F La di Andrea Mantegna  D Camera degli Sposi è considerata la prima applicazione  illusionistica della prospettiva.          V         F  2  Collega con una freccia l’opera con il suo autore. Spedale degli Innocenti A       Lorenzo Ghiberti 1 B Porta del Paradiso        Sandro Botticelli 2 Facciata della Chiesa di Santa Maria Novella C       Filippo Brunelleschi 3   D I coniugi Arnolfini       Leon Battista Alberti 4 E  La primavera       Jan van Eyck 5  3  Scegli l’alternativa corretta. di   La nascita di Venere Botticelli / Masaccio rappresenta della dea l’approdo / la nascita su  . un’isola dell’Egeo / dalle onde del mare La figura di Venere, assoluta protagonista della scena,  è elegante e . È rappresentata sinuosa / rigida nuda /  perché la sua bellezza con eleganti vesti non ha  . bisogno di ornamenti / deve apparire decorosa I colori sono ,  chiari e luminosi / scuri e cupi e le forme . rigide / sinuose Sai le informazioni apprese? rielaborare    4  Rispondi alle domande. Perché Leon Battista Alberti incarna il prototipo  A dell’artista rinascimentale? Perché Pienza è l’unico esempio concreto  B di “città ideale”? Qual è il significato simbolico del   C David di Donatello? Quali sono le differenze tra la maniera italiana  D e quella fiamminga nel comune cammino verso  il realismo? 4 APPLICA LE COMPETENZE Sai utilizzare le parole dell’arte?  1  Per ogni definizione scrivi il termine corretto, scegliendo tra quelli proposti. ritratto di tre quarti • prospettiva lineare • realismo • scorcio • modulo • stiacciato ………………………................…………: metodo basato su regole  A geometriche, che permette di disegnare  un’immagine tridimensionale su una superficie  piana. ………………………................…………: rappresentazione  B prospettica di una figura o di un oggetto, che appare  “accorciata”. ………………………................…………: unità di misura geometrica  C che viene ripetuta più volte. ………………………................…………: viso non completamente  D rivolto verso l’osservatore, ma in una posizione  intermedia tra la visione frontale e il profilo. ………………………................…………: stile artistico che tende a  E rappresentare la realtà in modo oggettivo e fedele,  riportando anche gli aspetti quotidiani o più umili. ………………………................…………: rilievo appena accennato,  F che diminuisce in modo graduale dal primo piano  al fondo, dando l’illusione di profondità.  >> pagina 247  Sai le opere? confrontare  2  Osserva le immagini, leggi il testo e completa scegliendo  fra le parole indicate di seguito. fiamminga • medaglia • rosso • cappello • mezzobusto  • sottili • volti • turbante • dettagli • tre quarti •  regolari Nei due dipinti, che presentano dimensioni differenti,  sono raffigurati due uomini ritratti a ..................................................  e con il volto di ......................................................., tipico della pittura  ................................................... Il personaggio ritratto da Jan van Eyck, identificato con  il mercante Giovanni Arnolfini, tiene in mano una lettera,  mentre quello ritratto da Botticelli regge tra le mani  una grossa .................................................. di Cosimi de’ Medici, detto  il Vecchio. I due soggetti indossano abiti molto diversi che, pur  non essendo ricchissimi di ..................................................., ci permettono  di comprendere la diversa provenienza geografica  di ciascuno. Il primo indossa il ............................................  (copricapo tipico della zona delle Fiandre), mentre il  secondo un tipico .................................................. fiorentino. Entrambi  i copricapi sono di colore ..................................................,  una tinta vivace che richiama l’attenzione dell’osservatore  sui .................................................. dei personaggi: il mercante  ha gli occhi piccoli, le labbra .................................................., il naso  lungo con grandi narici ed è intento a guardare qualcosa  a sinistra, mentre il giovane fiorentino, dai lineamenti  più dolci e .................................................., rivolge lo sguardo  verso lo spettatore, catturandone l’attenzione.  Jan van Eyck, , 1438 ca., olio su tavola, 29x20 cm. Berlino, Gemäldegalerie. > Ritratto di Giovanni Arnolfini  Sandro Botticelli, , 1475-1476 ca., tempera e stucco dorato su tavola, 57,5x44 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi. > Ritratto di uomo con medaglia di Cosimo il Vecchio con la CREATIVITÀ… TUA DIGITALE La città ideale Nel Quattrocento le trasformazioni dello spazio cittadino e le idee su come organizzarlo in una forma  ordinata e razionale riflettono i valori dell’epoca, che pongono al centro l’uomo e le sue attività. Oggi, invece, sono soprattutto i valori di sostenibilità e universalità a ispirare i progetti urbanistici,  come testimoniano le due “città-esperimento” di Auroville (India) e Arcosanti (Arizona). Rifletti sui valori fondativi della tua città ideale.        Come immagini la tua “città-esperimento”? Che cosa potrebbe migliorare il vivere cittadino? La tecnologia, il verde, l’arte? Seleziona le immagini  che rappresentano meglio la tua idea di città del futuro o creale con la tua fantasia e poi uniscile con  GIMP in un collage digitale. Segui le istruzioni del videotutorial.   Videotutorial – Gimp