ARITMETICA E ALGEBRA PER ESERCITARSI CON GRADUALIT 6.1 I numeri irrazionali 6.2 Le caratteristiche di R In ognuno dei seguenti insiemi vi è un solo numero che non è razionale; indicalo con un cerchietto. 469 _7_ { 3 ; 5,12; 3; } 470 2 2 _8_ {0; 5 ; ( 1) ; 1,5; } | | 474 472 __ 3; 16; 16; _8_; ( 3)2 { ___ 476 _1_ _8_ ___ { ; 0; 38%; 3 ; 2 } ___ } 19 | | __ } 3 477 _____ 473 { 24; 25; 5; | 25| } 478 [ ] __ 18 ¯ 5; | 6|; ___ ; 7,47 { __ ___ __ {( 7 ) ; 5%; 2, 9} 475 ___ 471 {1,33; 103; 10; 4; 1,¯ 5} __ 11 _3_ 7 9; __; 0,0¯ 03; { 7 ___ __ 9 _23_} _4_ ; 3 ___ { 4; 11 ; 4 ; 5%} S Sostituisci a x un numero irrazionale che renda vera la formula (verifica il numero scelto con la calcolatrice). esercizio svolto 1 < x < 0 Dobbiamo scrivere un numero irrazionale maggiore di 1 e minore di 0. Deve quindi essere un numero negativo e il suo valore ___assoluto deve essere compreso tra 0 e 1. Scegliamo 0,5. Questo numero è: Q irrazionale perché opposto della radice quadrata di un numero che non è un quadrato perfetto; Q negativo; ___ Q in valore assoluto compreso tra 0 e 1 perché, come puoi verificare con la calcolatrice, 0,5 0,707. 479 1 < x < 2 2<x<3 3<x<4 481 5 < x < 4 480 0 < x < 1 5<x<6 2 < x < 1 482 1 < x < __ _1_ < x < 1 2 _3_ < x < 2 2 3 2 0<x<1 5 4 __ < x < __ 3 3 Stabilisci tra quali numeri interi consecutivi sono compresi i seguenti numeri irrazionali. esercizio svolto _ 50 Considerando la successione dei numeri quadrati perfetti abbiamo: _ _ _ 49 < 50 < 64 ___ quindi: 7 < 50 < 8 ___ 483 21 __ 484 2 2 485 134 15 ___ ___ 48 2 ___ 3 2 ___ 3 21 ___ 2 3 __ __ __ 2 ___ 2 ____ ___ _____ 1000 105 487 2 __ __ 5 2 __ __ 2 5 488 _ _ _3_ 486 101 __ 2 2 [ ]