PALESTRA DELLE COMPETENZE T24 Analisi e interpretazione di un testo LETTERARIO Bellezze a confronto SAME VERSO L E O T A T DI S LATINO ITALIANO tratto da Liber, carme 43 Il carme inveisce contro un personaggio che ha osato paragonare la bellezza di Lesbia a quella di un altra donna, Ammiana, amante di Mamurra (uno dei protetti di Cesare tra i più odiati da Catullo). Metro: endecasillabi faleci 5 Salve, nec minimo puella naso nec bello pede nec nigris ocellis nec longis digitis nec ore sicco nec sane nimis elegante lingua, decoctoris amica Formiani. Ten provincia narrat esse bellam? Tecum Lesbia nostra comparatur? O saeclum insapiens et infacetum! Sa lve , ne c m n mo | pu e lla na so Salve, ragazza dal naso non piccolo, dai piedi non belli, dagli occhi non neri, le dita non affusolate, la bocca non asciutta, la parlata non elegante, amica del bancarottiere di Formia! E i provinciali dicono che sei bella? Ti confrontano con la mia Lesbia? Che mondo volgare e stupido! (trad. G. Paduano) COMPRENSIONE E ANALISI 1. Gran parte del carme 43 si concentra sulla descrizione in negativo di una donna; eppure, a leggere bene l intera poesia, non sembra essere lei il vero bersaglio del poeta. Chi sta prendendo davvero di mira Catullo? 2. In base alla descrizione di Ammiana, quali sono le qualità di una donna su cui Catullo pone l attenzione? 3. Qual è il rapporto sintattico delle proposizioni del v. 6? 4. Attraverso quale artificio retorico vengono presentati i difetti di Ammiana? 5. Quale figura retorica riconosci nella successione Ten Tecum (vv. 6-7)? 6. Al v. 8 Catullo utilizza l aggettivo insapiens. Aiutandoti con il dizionario, rispondi alle seguenti domande relative a questo termine. a. Qual è la forma più diffusa di questo aggettivo? b. Da quali parole risulta composto? c. Quali sono i significati principali del verbo da cui deriva? d. Quali termini italiani sono legati a questa radice? INTERPRETAZIONE E COMMENTO A partire dal carmen proposto, delinea il rapporto di Catullo con la società che lo circonda, in particolare nell ambito della politica, facendo riferimento anche alle tue conoscenze sull autore e agli altri brani che hai letto. Inquadra inoltre tale atteggiamento catulliano nel più ampio panorama dei poeti neoterici, evidenziando come questa tendenza poetica entri in contrasto con la morale tradizionale romana. 436
PALESTRA DELLE COMPETENZE • VERSO L’ESAME DI STATO