Il Quattrocento Figure, sfondi e prospettive LABORATO 5 RIO Leonardo da Vinci, Gioconda, 1510 ca., olio su tavola, Parigi, Museo del Louvre. DIVENTA ANCHE TU UN ARTISTA RINASCIMENTALE! Piero della Francesca, Flagellazione, dopo il 1459, tempera su tavola, Urbino, Palazzo Ducale. ® Nel Quattrocento, a partire da Firenze, si diffondono le idee del Rinascimento. In quel tempo gli artisti erano anche un po scienziati e avevano trovato nelle regole della prospettiva geometrica il modo di rappresentare l illusione della profondità dello spazio. Come vedi qui, nella Flagellazione di Cristo di Piero della Francesca, una costruzione prospettica rigorosissima mette in relazione due scene che si svolgono addirittura in tempi diversi: i personaggi in primo piano del gruppo di destra vestono abiti quattrocenteschi, quindi non contemporanei alla scena evangelica di fondo. Le propor- zioni però sono rispettate come se le due scene fossero viste da un unico osservatore esterno. Nell arte e nell architettura del Rinascimento si ricercavano equilibrio e armonia e si studiavano perciò le proporzioni geometriche che stavano alla base delle forme armoniose del corpo umano e degli oggetti della natura. Fu così riscoperta la sezione aurea, o proporzione divina, già usata da Fidia nella realizzazione del Partenone. Il nome sottolinea come, rispettando questa proporzione, oggetti e corpi assumano caratteristiche divine di bellezza. In natura la sezione aurea è sorprendentemente ricorrente: nella disposizione dei rami negli alberi, dei semi in un girasole, nelle proporzioni del corpo umano e in molti fenomeni dinamici in cui tendono a formarsi le spirali, come quelle della conchiglia del Nautilus. Essa è alla base della composizione della Gioconda di Leonardo e di numerose altre realizzazioni artistiche, fin dai tempi dei Greci. Oggi, la sezione aurea viene impiegata ancora da architetti e designer ogni volta che ricercano armonia ed equilibrio nella progettazione di edifici e di oggetti di uso comune. Si può ben dire che matematica e arte nel Rinascimento vanno a braccetto! 47