Unità 1 LE SCIENZE E IL LORO METODO Ipotesi ed esperimenti 3 A che cosa serve un esperimento?  Che cos’è una legge?  Quali sono le discipline scientifiche?  Quando i dati sono stati raccolti, comincia la fase forse più avvincente del lavoro scientifico, quella in cui si provano a collegare tra loro le osservazioni fatte per formulare un’ , che consenta di interpretare in modo completo e coerente il fenomeno osservato. Questa ipotesi dovrà essere verificata attraverso esperimenti ed esperienze. . Lo scopo è quello di riprodurre più volte e sempre allo stesso modo un evento o un fenomeno per verificare se l’ipotesi formulata e i risultati sperimentali sono così attendibili da poterne generalizzare le conclusioni e da poterle quindi utilizzare per studiare e spiegare tutti i fenomeni simili a quello considerato. . Le leggi scientifiche, però, non sono mai verità assolute e definitive: nelle scienze non esistono spiegazioni giuste o sbagliate, ma solo probabili, fino a prova contraria. Questo metodo insegna quindi a formulare previsioni e ipotesi relative ai fenomeni che si stanno studiando, e a verificarle attraverso esperimenti che permettono di selezionare tra le ipotesi quelle che possono diventare leggi. Si tratta di un modo di procedere che è stato chiamato , o galileiano, perché fu introdotto dal fisico italiano Galileo Galilei (1564-1642). , cioè una spiegazione provvisoria ipotesi Il termine indica una prova pratica, descritta in modo dettagliato perché possa essere ripetuta esperimento Se un’ipotesi “sopravvive” a molti esperimenti, cioè si dimostra sempre corretta, viene accettata dalla comunità scientifica e diventa una legge metodo scientifico sperimentale Il metodo scientifico sperimentale   io studio   Un’ ( ) è una spiegazione provvisoria di un fenomeno. ipotesi hypothesis  Un ( ) è una prova pratica ripetibile che verifica un’ipotesi. esperimento experiment  Una ( ) è una regola generale confermata da molte osservazioni ed esperimenti. legge law  Uno scienziato studia il comportamento di alcuni batteri sottoponendoli a una serie di esperimenti.   › pagina 21   (a) (b) (c) In queste immagini sono rappresentati alcuni passaggi del metodo scientifico sperimentale: l’osservazione di un fenomeno ; la formulazione di un’ipotesi ; la realizzazione di un esperimento per confermare l’ipotesi e arrivare a formulare una legge . (a) (b) (c)   fare per imparare   SPERIMENTIAMO ›› VERIFICHIAMO UN’IPOTESI OCCORRENTE Un bicchiere; acqua; un tappeto; un termometro. TEMPO NECESSARIO 20 minuti. COME PROCEDERE Supponiamo di voler dimostrare l’ipotesi che un bicchiere pieno d’acqua scaldato fino a raggiungere una data temperatura si raffredda più velocemente se appoggiato sul pavimento piuttosto che su un tappeto. Per prima cosa riscaldiamo il bicchiere contenente l’acqua, misuriamo la temperatura utilizzando un termometro e lo posiamo sul pavimento. Dopo aver lasciato trascorrere un determinato intervallo di tempo misuriamo di nuovo la temperatura e annotiamo la differenza .  (1) A questo punto ripetiamo da capo l’intera procedura, ponendo però l’oggetto riscaldato a raffreddare sul tappeto invece che sul pavimento. Passato lo stesso intervallo di tempo misuriamo ancora la temperatura . Ora mettiamo a confronto i dati della prima e della seconda misurazione e verifichiamo se l’ipotesi iniziale era corretta. (2) (1) (2)