Unità 7 ESCREZIONE Gli organi dell'escrezione 1 Quali sono le sostanze da eliminare? Come le eliminiamo? Che cosa sono i reni? Il metabolismo del nostro corpo, ossia le molteplici reazioni che avvengono all’interno delle cellule da cui siamo formati, produce una grande quantità di sostanze di rifiuto che devono essere rimosse dall’organismo. I principali rifiuti, oltre all’ eliminata attraverso i polmoni e ai eliminati dall’intestino con le feci, sono costituiti da: anidride carbonica residui della digestione in eccesso; acqua varie sostanze contenenti azoto – e per questo dette, genericamente, – prodotte dalla demolizione cellulare delle proteine: un esempio è l’ammoniaca (costituita da azoto e idrogeno), particolarmente tossica per l’organismo; sostanze azotate che, se presenti in quantità eccessiva, devono essere smaltiti dal corpo. sali minerali Sono molti gli organi che contribuiscono a eliminare questi rifiuti , ma , costituito principalmente dai reni, che filtrano il sangue e producono l’urina, e dalle tramite cui l’urina viene convogliata all’esterno . (1) l’apparato che ha il compito specifico di ripulire il nostro corpo dalle sostanze tossiche che rimangono in circolo nel sangue è l’ apparato escretore vie urinarie (2) (1) I principali organi escretori io studio L’ ( ) è formato dai due reni e dalle vie urinarie; elimina dal sangue le sostanze di scarto. apparato escretore urinary system La , attraverso il sudore prodotto dalle ghiandole sudoripare, elimina sostanze azotate e sali minerali in eccesso. pelle (2)