Unità 11 DNA, CROMOSOMI ED EREDITARIETÀ I cromosomi e la trasmissione dei caratteri 2 Come sono fatti i cromosomi? A che cosa servono? Quanti ne abbiamo? Il DNA contenuto nel nucleo, poiché è una molecola piuttosto grande, è suddiviso in più filamenti e associato a delle proteine che lo compattano; è in questo modo che il DNA forma i cromosomi. I , quindi, . Il numero di cromosomi in cui è ripartito il DNA è ; nelle cellule somatiche dell’uomo, per esempio, ne sono presenti 46, uguali a coppie: cromosomi possono essere definiti come la forma in cui è organizzato il DNA all’interno del nucleo, nella cellula tipico di ciascuna specie 22 diverse coppie di cromosomi (numerati da 1 a 22); 1 coppia di cromosomi sessuali, XX nelle femmine e XY nei maschi . (9) (9) Fotografia al microscopio ottico dei cromosomi umani di un individuo maschio, come rivela la coppia di cromosomi sessuali XY (evidenziati in giallo). La colorazione a strisce è ottenuta in laboratorio e serve per appaiare i cromosomi uguali (cioè quelli con lo stesso numero): i cromosomi di una stessa coppia, infatti, hanno la stessa striatura. (10) Gli alleli io studio I ( ) sono strutture formate da DNA; sono la forma in cui è organizzato il DNA all’interno del nucleo, nella cellula. cromosomi chromosomes COME SONO FATTI I CROMOSOMI I cromosomi hanno una forma a bastoncello, più o meno compatta a seconda dell’attività della cellula (se si sta accrescendo e sta sintetizzando proteine o tutto ciò che le serve, o se sta per dividersi). La caratteristica forma a croce, con cui spesso sono rappresentati, è tipica solo di un particolare momento del ciclo cellulare: ossia quando il DNA si è duplicato e, quindi, la cellula sta per dividersi in due cellule figlie. Leggermente diversi dagli altri sono i , chiamati X e Y, che contengono tutte le informazioni relative al sesso di un individuo. Nelle cellule delle femmine sono presenti due cromosomi X (XX), mentre in quelle dei maschi un cromosoma X e uno Y. , ossia le sequenze di DNA che contengono le istruzioni specifiche per costruire una certa proteina e, quindi, un certo carattere. Un cromosoma contiene centinaia di geni. I cromosomi di una stessa coppia, detti , contengono gli stessi geni, ossia entrambi contengono le informazioni per la costruzione di una stessa proteina, e quindi per la determinazione di un certo carattere; . cromosomi sessuali Poiché i cromosomi sono costituiti da DNA, è su di essi che si individuano i geni omologhi di uno stesso gene, quindi, esistono (ognuna contenuta su uno dei due cromosomi di una coppia), ciascuna delle quali è chiamata due versioni allele (10) io studio Gli ( ) sono le due versioni di uno stesso gene, ciascuna contenuta su uno dei due cromosomi di una medesima coppia. alleli alleles