Umanesimo e Rinascimento – L'opera: Orlando furioso 3 Gli argomenti e la visione ideologica I temi Le donne e l’amore sono argomenti centrali del poema. Il si manifesta come attrazione verso la bellezza femminile: le forme del corpo, i colori dell’incarnato, la luminosità degli occhi. Ariosto non vede nella donna un elemento di perfezionamento morale o spirituale; piuttosto egli enfatizza gli aspetti immediati e naturali del fenomeno amoroso: la passione, il turbamento, la dolcezza, il dolore, la gelosia. Ma l’amore, come si vede nella vicenda di Orlando, è al tempo stesso fonte di , intesa come cedimento agli istinti e abbandono della ragione. Il personaggio di Angelica, che con la sua fuga apre il poema, è l’emblema del desiderio inseguito e mai raggiunto; è la donna, sensuale e maliziosa, che rifiuta di unirsi a eroi come Orlando e Rinaldo, preferendo l’amore di Medoro, un povero fante di «oscura stirpe». sentimento amoroso pazzia L’amore e la follia Accanto all’amore, temi cari al poeta sono e , qualità di cui nelle sue alterne vicende fa mostra il protagonista Orlando. Anche il paladino cristiano Rinaldo si comporta come un cavaliere generoso, un vendicatore di ingiustizie sempre pronto ad accorrere in aiuto dei più deboli. L’ illustra i differenti caratteri e sentimenti degli uomini, i vizi e le virtù, la forza e la debolezza, il rapporto con la fortuna e il destino. Ariosto, pur all’interno di vicende spesso fantastiche, rivela una grande capacità di , e nei confronti degli errori e delle debolezze dei suoi personaggi mantiene un atteggiamento di sorridente indulgenza. l’amicizia la cortesia Orlando furioso analisi dell’animo umano Gli altri sentimenti Il , o fortuna, è uno dei protagonisti del poema: determina la varietà delle situazioni e delle avventure, annoda e separa le strade, interferendo continuamente nei progetti degli uomini. Si tratta di una concezione del tutto laica, che non prevede disegni provvidenziali e interventi divini: il caso non è un fattore legato a una dimensione metafisica, non è esterno alla vita che viviamo, è invece il capriccioso motore che decide le direzioni, i percorsi, gli incontri possibili, i nostri successi e insuccessi. La , è infatti quasi interamente sottratta al controllo della ragione. È una realtà dove quello che i personaggi progettano non coincide mai con ciò che il caso fa loro realizzare. destino realtà, mutevole e imprevedibile La fortuna In tal senso nel mondo dell’ si riflette la , soggetta a rivolgimenti politici, economici, religiosi, astronomici, scientifici. I valori umanistici sembrano minacciati, corrosi, e traspare una nota di pessimismo dinanzi alle difficoltà incontrate dall’uomo nel realizzare le proprie aspirazioni. Tuttavia Ariosto non ha rinunciato a riporre fiducia nella possibilità che la ragione alla fine riporti ordine dove prima regnava il disordine: pur senza riferimenti sicuri e nonostante l’influsso della casualità degli eventi, l’uomo può ancora tentare, attraverso l’arte, di dominare il reale, disciplinandone il caos. Esercitando il controllo sulla propria creazione fittizia, l’artista – come un demiurgo – può risarcire i fallimenti e gli scacchi subiti nella vita: è proprio questa la missione che Ariosto realizza come arbitro di quel dedalo di trame che è l’ . Orlando furioso crisi della società rinascimentale Orlando furioso La letteratura come risarcimento Mentre Boiardo tendeva a identificare i (coraggio in guerra, lealtà, dedizione al sovrano e così via), ai quali aderiva senza riserve, con il mondo della corte estense, per Ariosto quei valori sono definitivamente . La corte per lui non è più la sede delle idealità cavalleresche. L’insanabile scarto tra un passato ricco di nobili cortesie e di sentimenti magnanimi e un presente minacciato dalla perdita delle virtù di un tempo è evidenziato nel con il frequente ricorso a una sorridente ironia. La tematica cavalleresca è così affrontata da Ariosto con una certa dose di nostalgia ma anche, soprattutto, con . valori cavallereschi tramontati Furioso disincanto La cavalleria  >> pag. 209  Infine va ricordato il tema della magia e della meraviglia. Ariosto si trova spesso a descrivere paesaggi fantastici e a inserire nella narrazione oggetti dotati di poteri straordinari o l’apparizione di maghi come Alcina e Atlante. Il culmine di tale dimensione magica e meravigliosa è forse proprio la descrizione del palazzo incantato di Atlante, in cui i cavalieri rimangono imprigionati mentre inseguono le false sembianze dei propri illusori oggetti del desiderio. Sappiamo che nel Rinascimento il ricorso alle pratiche magiche era assai diffuso anche nell’alta società di corte, ma Ariosto sembra manifestare un certo scetticismo nei confronti dell’ , fonte di inganno e di illusione o . Del resto, esso talora può anche essere un semplice espediente narrativo, nel senso che un evento meraviglioso o soprannaturale può costituire un punto di svolta nella trama. elemento magico puro motivo fantastico Magia come meraviglia Oltre la nostalgia del mondo cavalleresco Basterebbe il primo, celeberrimo verso del poema per indicare il sistema di valori su cui si fonda l’intera poetica di Ariosto: «Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori». Attraverso un chiasmo sono unite le due tematiche, quella amorosa («donne» e «amori») e quella epica («cavallier» e «arme»). Con l’enunciazione dei temi centrali dell’opera, l’autore dichiara indirettamente i valori in cui crede e anche la loro gerarchia: incorniciano, per così dire, la materia militare, che in realtà nel poema ariostesco è tutto sommato secondaria. Al centro dell’universo ideologico di Ariosto si collocano infatti i , molto più che gli ideali collettivi, come quelli dell’identità religiosa e della guerra ingaggiata per difenderla. le donne e gli amori sentimenti privati Il sistema dei valori Del resto, laddove Boiardo aveva espresso una visione quasi nostalgica del mondo cavalleresco, Ariosto è ormai un autore completamente immerso nel Rinascimento, che vede con il mondo dei al servizio del re e della religione: essi, lungi dall’essere i valorosi eroi tramandati dalla tradizione, spesso si rivelano e in balia dei loro difetti e delle loro passioni. Tale chiave ironica, che si manifesta attraverso il , è costante in ogni situazione di una trama tanto ricca e variegata; è una sorta di lente attraverso la quale Ariosto legge le vicende che racconta, con la bonomia e il sorriso che gli sono tipici e che si rivelano anche nelle . A volte questo atteggiamento emerge direttamente dagli stessi fatti narrati; altre volte, invece, è l’autore che si concede una pausa riflessiva in cui commentare gli accadimenti rivolto direttamente al pubblico dei suoi lettori. ironico distacco paladini semplicemente umani gusto dell’abbassamento Satire L’ironia… All’ironia va accostato, per l’analogo intento di demistificazione dei valori consolidati e di abbassamento di una materia tradizionalmente alta come quella cavalleresca, il ricorso da parte di Ariosto alla tecnica dello , un artificio basato su uno sguardo che introduce, seppure sempre indirettamente, elementi di critica nei confronti dei personaggi o delle situazioni oggetto di racconto. La realtà viene così rappresentata «da un’ottica completamente diversa rispetto a quella comune, creando uno scarto tra ciò che il lettore avverte come “strano” e ciò che avverte come “normale”» (Malvezzi). Per esempio Sacripante – che, in quanto cavaliere, si dovrebbe presumere dedito a proteggere i più deboli – anziché preservare la verginità di Angelica cercherà subito di sedurla. Il poeta non si trattiene però dall’esprimere un certo scetticismo sull’illibatezza della fanciulla: «Forse era ver, ma non però credibile / a chi del senso suo fosse signore» (I, ott. 56, vv. 1-2) e in tal modo invita chi legge a guardare oltre le apparenze e a osservare la realtà prescindendo dai luoghi comuni e dalle opinioni infondate. straniamento … e lo straniamento  >> pag. 210  D’altronde, l’interpretazione degli eventi umani è affidata esclusivamente all’intelligenza e alla perspicacia dell’individuo: privo di una salda coscienza religiosa, Ariosto esclude ogni intervento provvidenziale. Le vicende si svolgono tutte, per così dire, su un (eccezion fatta per l’ascesa di Astolfo alla Luna), il che sottolinea la centralità, anzi l’esclusività, della dimensione immanente. Se l’assenza di un fine ultimo priva i paladini di un punto di arrivo trascendente e definitivo, costringendoli a continui cambi di direzione, consente, d’altra parte, la loro libertà. Ma la libertà è anche un rischio, perché, quando diventa assoluta, può portare alla schiavitù delle passioni e degli istinti. È tipico, quindi, vedere un cavaliere (magari impegnato in un duello con il nemico) che si distrae al passaggio di Angelica e abbandona le armi per intraprendere l’ennesimo inseguimento. Ed è altrettanto frequente veder prevalere la logica terrena su quella trascendente: nel poema Dio è lontano, non negato né discusso, ma semplicemente assente. , ma spinti soltanto dalle passioni, dagli istinti e dall’amore per la vita. A tale proposito appare significativa la per recuperare il senno smarrito da Orlando. Come detto, tale salita, lungi dal rappresentare un movimento di tensione verso l’alto e verso la sede della verità, appare soltanto come una sorta di (non a caso Astolfo si muove a cavallo di esseri immaginari, magici destrieri alati) verso il mondo “alla rovescia” rappresentato dalla Luna, che contiene tutto ciò che, di umano, è stato smarrito sulla Terra. Quello del poema ariostesco è dunque un , basato su una visione del mondo non più teocentrica (cioè con Dio al centro, come accadeva nel Medioevo), bensì antropocentrica (ovverosia con al centro l’uomo, padrone di sé e della propria esistenza, sebbene sottoposto a mille rischi e insidie). piano terreno I personaggi non si muovono per rispondere a un progetto divino salita di Astolfo sulla Luna viaggio fantastico universo laico La lontananza di Dio 4 Lo stile della narrazione Le tecniche narrative Nel poema Ariosto utilizza diversi stili narrativi, alternando quello epico, quello elegiaco e quello comico, mentre non ricorre mai allo stile tragico o a quello drammatico. Tuttavia, nonostante la complessità stilistica (oltre all’ampiezza delle coordinate spaziali, alla varietà delle situazioni e al numero dei personaggi), il gode di una davvero notevole, ottenuta grazie alla capacità dell’autore di legare agilmente un episodio all’altro, tenendo sempre desta l’attenzione di chi legge. Consapevole dei gusti del pubblico e in grado di assecondarli, Ariosto è capace di creare attesa, sospendendo sul più bello episodi densi di eventi e andando a riprendere racconti abbandonati molte ottave prima. I vengono , a rapide pennellate, per evitare che un’eccessiva concentrazione di dettagli rallenti il ritmo del racconto. Attraverso i protagonisti dei diversi episodi il poeta infatti individua, volta per volta, un particolare aspetto della natura umana, vista come inesauribile nella sua varietà. Furioso fluidità narrativa personaggi dipinti di scorcio Il gusto del racconto  >> pag. 211  Accanto ai principali filoni narrativi dell’opera ve ne sono moltissimi secondari. I diversi fili della narrazione sono intrecciati tra loro attraverso il cosiddetto (letteralmente “interallacciamento”, “interconnessione a incastro”), una tecnica che consiste nel sospendere continuamente la narrazione di un particolare episodio per riprenderla più avanti attraverso un’altra vicenda in qualche modo legata alla prima, e così via. Ugo Foscolo ha spiegato tale procedere narrativo con un’immagine assai efficace: «Nell’istante medesimo che la narrazione di un’avventura ci scorre innanzi come un torrente, questo diventa secco ad un tratto, e subito dopo udiamo il mormorio di ruscelli di cui avevamo smarrito il corso, desiderando pur sempre di tornare a trovarlo. Le loro acque si mischiano, poi tornano a dividersi, poi si precipitano in direzioni diverse». In tal modo, agli occhi del lettore le diverse storie che si intersecano nel poema avvengono in contemporanea, dando un’ . entrelacement impressione di simultaneità La tecnica dell’ entrelacement Il mondo del poema è dominato da forze incontrollabili e apparentemente sfugge al controllo della ragione: la trama ha una struttura labirintica, in cui i personaggi spesso si perdono, impediti nei loro propositi dal caso, dalle passioni o dalla pazzia. Tuttavia l’ del proprio racconto attraverso la voce di un narratore onnisciente, che sembra provare gusto nell’intrecciare e nello sciogliere i destini dei personaggi, garantendo così, almeno sul piano della fantasia e della narrazione, un ordine che nella realtà risulta assente. Questa posizione dell’autore rispetto alla sua vasta materia narrativa ha un preciso , rimandando alla fiducia – tipicamente rinascimentale e non ancora del tutto esaurita – nella possibilità di un dominio dell’uomo sulla realtà e a un desiderio di bellezza e di armonia, che si esprime nella superiore sintesi compositiva realizzata dal poeta. autore domina dall’alto la complessa materia significato ideologico e culturale Il narratore onnisciente cronache dal passato Ariosto in tipografia Un autentico best seller Le duemila copie della prima edizione del (1516) nell’autunno del 1520 sono già esaurite. Scrive Ariosto l’8 novembre di quell’anno: «In nessun altro luogo in Italia non so dove ne restino più da vendere». Urge al più presto una riedizione: lo scrittore sa che i volumi di una nuova tiratura troveranno subito numerosi acquirenti. Ariosto si decide a ristampare il poema in proprio, convinto – e non a torto – di ricavarne significativi guadagni. Affida la stampa a un tipografo ferrarese: il 13 febbraio 1521 i volumi sono pronti. La fretta impedisce al poeta di migliorare questa seconda edizione. Del resto la previsione di un rapido smercio si rivelerà esatta: nel 1524 tutte le copie risulteranno vendute. A questo punto però sorge per Ariosto un grosso problema: esaurita la riedizione, diversi tipografi, allettati dal guadagno certo, cominciano a mettere in circolazione numerose ristampe non autorizzate. Tra il 1524 e il 1531 ne escono ben diciassette. Queste, se da un lato testimoniano la straordinaria fortuna dell’opera ariostesca, dall’altro evidenziano la scarsa tutela offerta a quei tempi agli scrittori, i quali dovevano preoccuparsi da soli di difendere i propri “diritti d’autore”. Ariosto cerca di riprendere in mano la situazione quando si mette a lavorare alla terza edizione. Siamo nel 1532 e il poeta, nonostante le precarie condizioni di salute, segue il lavoro di tipografia pressoché quotidianamente, per evitare refusi e intervenire con nuove correzioni. L’edizione, conclusa il 1° ottobre, si presenta con una veste esterna dignitosa e di discreta eleganza. A chiusura del volume, figurano, in un riquadro inserito in una xilografia, due vipere alle quali una mano armata di forbici taglia la lingua. Sotto, si legge una citazione biblica in latino: (Salmi, 51, 5). Vale a dire: “Hai preferito la malignità alla benevolenza”. Gli studiosi hanno molto discusso sul significato della frase, ma si trattava probabilmente di un riferimento ai cortigiani malevoli e invidiosi del prodigioso successo del poema. Furioso Edizioni autorizzate e non Il successo e le invidie Dilexisti malitiam super benignitatem  >> pag. 212  Nella trama del poema sono inserite anche alcune novelle che costituiscono degli episodi a sé. Sono brevi narrazioni autonome e concluse che come la fedeltà, la cortesia, la gelosia, l’avarizia, l’inganno, l’ingratitudine verso la persona amata. Con il loro contenuto esemplare, esse vogliono aiutare il lettore a riflettere sui temi del poema. illustrano virtù e vizi Le novelle autonome La lingua e la metrica L’ , nella sua terza edizione, è la , ormai evidentemente percepito come lingua letteraria nazionale. Come abbiamo visto, se la prima edizione del poema era caratterizzata da una lingua dialettale ferrarese, nella seconda si nota invece una forte ripulitura dalle forme locali e regionali. La terza edizione è infine frutto di un’attenta e sostanziale revisione linguistica. Per capire i motivi che spingono Ariosto a correggere più volte il suo capolavoro bisogna fare due precisazioni. La prima è che intorno al 1520 si intensificano le discussioni sulla , cioè il dibattito tra gli scrittori su quale modello linguistico occorra scegliere per costruire una letteratura italiana (nel 1525 vengono pubblicate le di Pietro Bembo, p. 32). La seconda, necessaria per comprendere il bisogno di Ariosto di adeguarsi a un modello linguistico unitario, è relativa al periodo storico e alla situazione politica italiana: in quegli anni , che fa svanire ogni prospettiva di autonomia politica ( p. 16). Anche per questo gli scrittori italiani, di fronte a un paese invaso e umiliato dagli stranieri, vogliono mostrare, almeno sul fronte linguistico e culturale, la propria unità. Orlando furioso prima opera di un autore non toscano scritta in volgare fiorentino questione della lingua Prose della volgar lingua ►  l’Italia attraversa un momento tragico ►  La scelta del fiorentino illustre Tuttavia, lungi dall’offrire un’immagine di rigidità, la lingua del poema appare , fondendo vocaboli classici e di ascendenza petrarchesca (ricordiamo che il era per Bembo l’opera poetica a cui bisognava guardare come a un modello) con termini ed espressioni popolari, tipiche del parlato. Da ciò deriva una sintesi linguistica originale, che determina ancora oggi la leggibilità del capolavoro ariostesco. mobile e variegata Canzoniere Una lingua armoniosa Vogliamo proporre un’ultima osservazione sulla metrica. Ariosto impiega l’ottava in maniera diversa dagli autori che prima di lui l’hanno utilizzata nei poemi narrativi (da Boccaccio a Pulci, da Boiardo a Poliziano, (nel 1525 vengono pubblicate le di Pietro Bembo, p. 88). Ancora per Boiardo l’ottava era semplicemente una sorta di contenitore, in cui la struttura sintattica era in larga misura autonoma rispetto a quella metrica e il ritmo della narrazione era indipendente da quello della strofa. La tecnica di Ariosto è invece più matura e raggiunge spesso un livello di autentica perfezione. Non a caso si è parlato, a proposito dell’ , di “ottava d’oro”, per la perfetta (spesso, infatti, la strofa coincide con il periodo). Inoltre, Ariosto incentra ogni ottava su un particolare concetto o su una particolare immagine, ricercando così una corrispondenza tra forma e contenuto, rendendo la prima funzionale al secondo. Prose della volgar lingua ►  Orlando furioso coincidenza tra il piano metrico e quello sintattico L’“ottava d’oro”