rc o rs o S c o pr o la m ap pa de l pe LA MATERIA U1 MISCUGLI E SOLUZIONI 14 Prerequisiti ì Conoscere alcune sostanze di uso comune ì Conoscere alcuni miscugli di uso comune ì Conoscere le proprietà fisico-chimiche della materia ì Conoscere gli stati della materia e i passaggi di stato ì Sapere come cambia la materia nei diversi stati di aggregazione Contenuti ì Mescolare le sostanze: i miscugli eterogenei e le soluzioni ì Separare i miscugli ì Separare le soluzioni U2 ATOMI ED ELEMENTI CHIMICI 24 Prerequisiti ì Conoscere le proprietà della materia ì Conoscere i concetti di massa e di volume ì Conoscere la differenza tra elemento e composto ì Conoscere la differenza fra atomo e molecola Contenuti ì La struttura dell atomo ì Protoni, neutroni, elettroni ì I gusci elettronici ì Numero atomico e numero di massa ì Gli isotopi ì La tavola periodica ì Periodi e gruppi ì Famiglie di elementi ì I legami chimici ì La regola dell ottetto ì I tipi di legame ì La valenza U3 REAZIONI CHIMICHE E COMPOSTI ORGANICI 44 Prerequisiti ì Conoscere l atomo e le sue caratteristiche fondamentali ì Conoscere la tavola periodica degli elementi ì Conoscere i diversi tipi di legami chimici ì Conoscere la valenza ì Conoscere la simbologia utilizzata per nominare gli elementi chimici Contenuti ì Le reazioni chimiche ì Conservazione della massa e proporzioni definite ì Reazioni esotermiche ed endotermiche ì Scrivere una reazione chimica ì Le ossidazioni ì Ossidi basici e ossidi acidi ì La combustione ì Le basi, gli acidi, i sali ì La scala del pH ì La chimica del carbonio ì Le caratteristiche dei composti organici ì Gli idrocarburi ì Gli alcoli e gli acidi carbossilici ì I carboidrati ì I lipidi ì Le proteine e gli amminoacidi TITOLO