Molto importanti per conoscere la pittura di questo periodo sono le informazioni riportate nei testi letterari antichi, che danno
notizia degli artisti e descrivono i soggetti rappresentati. La decorazione ceramica greca e gli affreschi e i
mosaici romani, che alla pittura greca si ispiravano, ci restituiscono invece alcuni aspetti dello stile, sia pure "filtrati". Nel caso
della ceramica, infatti, pur trattandosi di opere coeve, si è in presenza di una produzione artigianale, condizionata dalla differenza della tecnica
usata, dalla schematizzazione dello stile e dall'uso di uno spazio ridotto; nel caso degli affreschi e dei mosaici, alla diversità della tecnica si
aggiunge anche il cambiamento del gusto, dato dalla lontananza spaziale e temporale.
6. LA GRECIA CLASSICA >> L'arte nell'Età classica
La pittura nel mondo greco
Dossier Arte plus - volume 1
Dalla Preistoria all'arte romana
Laura Fenelli, Emanuela Ferretti, Laura Guasti, Claudio Pescio
Treccani Giunti TVP, 2015
VERSIONE DIGITALE
ALTRI FORMATI E SERVIZI