Come si è detto, l'attenzione per la resa degli effetti del panneggio sul corpo femminile costituisce una costante della statuaria del II secolo a.C. I
risultati di maggiore fortuna e diffusione sono legati alla rappresentazione delle Muse, le divinità delle arti.