10.  ROMA IMPERIALE >> L’arte romana in età imperiale

L’età augustea

I ritratti di Augusto

Le statue ufficiali commissionate da Ottaviano Augusto nel corso del suo lungo principato risentono sia dei modelli ellenistici sia degli influssi della tradizione repubblicana. Esse permettono di cogliere il modo in cui il princeps intendeva apparire e, allo stesso tempo, l’evoluzione del suo programma politico. L’immagine che queste opere ci consegnano si ritrova, con caratteri simili, anche su pregiati manufatti di committenza privata.
Dossier Arte plus - volume 1

Dalla Preistoria all'arte romana

Laura Fenelli, Emanuela Ferretti, Laura Guasti, Claudio Pescio

Treccani Giunti TVP, 2015

VERSIONE DIGITALE

Cover GIAC45_65685Q