2.  LA MESOPOTAMIA >> L'arte e l'architettura mesopotamiche

   » il Punto su… 

L'ARTE MESOPOTAMICA

  • Scopo dell'arte mesopotamica è la celebrazione del sovrano, in primo luogo con l'edificazione di palazzi e templi; la costruzione più tipica dell'area è la ziqqurat, un grande edificio costituito da più terrazze sovrapposte e adibito a diverse funzioni (tempio, magazzino, deposito idrico e osservatorio astronomico).
  • L'arte dei Sumeri comprende rilievi e statuette; un'opera particolarmente rappresentativa è il cosiddetto Stendardo di Ur.
  • Nell'VIII secolo a.C. gli Assiri costruiscono grandi città fortificate, con palazzi ornati di rilievi che esaltano le gesta dei re.
  • La civiltà neobabilonese, dal VII al IV secolo a.C., è nota per alcune splendide realizzazioni divenute leggendarie, come la torre di Babele e i giardini pensili, di cui però non restano tracce; è invece conservata la Porta di Ishtar, monumentale ingresso alla città interamente rivestito di piastrelle smaltate.
Dossier Arte plus - volume 1

Dalla Preistoria all'arte romana

Laura Fenelli, Emanuela Ferretti, Laura Guasti, Claudio Pescio

Treccani Giunti TVP, 2015

VERSIONE DIGITALE

Cover GIAC45_65685Q