Il faraone porta di solito corone di forma diversa, tra cui quella che simboleggia la sovranità sull’Alto Egitto e quella che simboleggia la sovranità sul Basso Egitto (dopo l’unificazione vengono indossate insieme). Talvolta porta sul capo il klaft, sorta di fazzoletto a righe con due bande che scendono sul petto. Anche il gonnellino, chiamato shendit, è una costante nelle iconografie reali dall’Antico Regno fino all’Epoca Tarda e oltre.
dossier i confronti
THUTMOSI III: LE RAPPRESENTAZIONI DEL FARAONE
Il faraone porta di solito corone di forma diversa, tra cui quella che simboleggia la sovranità sull’Alto Egitto e quella che simboleggia la sovranità sul Basso Egitto (dopo l’unificazione vengono indossate insieme). Talvolta porta sul capo il klaft, sorta di fazzoletto a righe con due bande che scendono sul petto. Anche il gonnellino, chiamato shendit, è una costante nelle iconografie reali dall’Antico Regno fino all’Epoca Tarda e oltre.