4.  CRETA E MICENE >> L'arte minoica e micenea

I tesori dei corredi funerari

II Miceneo antico fu probabilmente un periodo di grande sviluppo economico: lo dimostrano i meravigliosi lavori di oreficeria trovati nelle tombe del Circolo A di Micene da Heinrich Schliemann (1822-1890), il famoso archeologo tedesco cui si deve la scoperta della civiltà micenea, oltre che della mitica città di Troia. Tra questi manufatti spiccano le cinque maschere funebri d’oro lavorate a sbalzo (ottenute cioè battendo il metallo dall’interno con dei punzoni), che venivano poste sul volto dei defunti.
Dossier Arte plus - volume 1

Dalla Preistoria all'arte romana

Laura Fenelli, Emanuela Ferretti, Laura Guasti, Claudio Pescio

Treccani Giunti TVP, 2015

VERSIONE DIGITALE

Cover GIAC45_65685Q