4.  CRETA E MICENE >> L'arte minoica e micenea

   » il Punto su… 

L'ARTE A CRETA E A MICENE

  • L'aspetto più caratteristico dell'architettura cretese è la costruzione di grandi palazzi-città, ben inseriti nel contesto naturale e decorati con pitture dai colori vivaci.
  • La produzione di gioiellipiccole statuette e vasi di ceramica di raffinata fattura mostra un forte interesse per il naturalismo.
  • L'architettura micenea è invece tipica di un popolo guerriero; le fortificazioni delle cittadelle, in particolare, sono caratterizzate da mura imponenti (e per questo dette "ciclopiche"). 
  • Le tombe a thólos micenee, a pianta circolare e sormontate da una pseudocupola, dimostrano la conoscenza di tecniche costruttive complesse.
  • Nelle tombe sono stati rinvenuti ricchi corredi, costituiti tra l'altro da maschere e oggetti d'oro lavorati a sbalzo.
Dossier Arte plus - volume 1

Dalla Preistoria all'arte romana

Laura Fenelli, Emanuela Ferretti, Laura Guasti, Claudio Pescio

Treccani Giunti TVP, 2015

VERSIONE DIGITALE

Cover GIAC45_65685Q