1. LA PREISTORIA >> L'arte preistorica
Lo studio dell'arte preistorica
I pionieri dello studio dell'arte preistorica
Tra i primi studiosi a occuparsi della produzione artistica preistorica vi è l’abate francese Henri Breuil (1877-1961), definito l’"Indiana Jones della Preistoria" per la sua attività di ricerca svolta in Francia e Spagna. Dai primi del Novecento, poi, lo studio dell’arte preistorica si affina. I successori di Breuil sono al tempo stesso geologi, etnologi e antropologi: si vanno così consolidando discipline, quali la paletnologia e la paleontologia, che vantano tra i principali esponenti il francese André Leroi-Gourhan (1911-1986) e l’italiano Paolo Graziosi (1906-1988). Le loro ricerche su stili e significati simbolici dell’arte preistorica sono ancora oggi valide per ricchezza di interpretazioni e approccio interdisciplinare.Dossier Arte plus - volume 1
Dalla Preistoria all'arte romana
Laura Fenelli, Emanuela Ferretti, Laura Guasti, Claudio Pescio
Treccani Giunti TVP, 2015
VERSIONE DIGITALE
ALTRI FORMATI E SERVIZI