dossier l'opera 

ANFORA 804 O ANFORA DEL DÍPYLON

  • 750 a.C. ca.
  • ceramica dipinta, h 155 cm
  • Atene, Museo Archeologico Nazionale (dalla necropoli del Dípylon, Atene)

    Il tempo e il luogo

    L'anfora 804 del Museo Archeologico Nazionale di Atene, databile al 750 a.C. circa, è certamente il vaso di stile Geometrico più celebre ed è anche un assoluto capolavoro di precisione e abilità tecnica. Come suggeriscono le dimensioni (è alta più di un metro e mezzo) e il soggetto, una scena di esposizione sul letto funebre (próthesis) di una figura femminile, il vaso aveva la funzione di segnacolo per una tomba a incinerazione della necropoli del Dípylon, ad Atene, dove è stata rinvenuta. 

    Dossier Arte plus - volume 1

    Dalla Preistoria all'arte romana

    Laura Fenelli, Emanuela Ferretti, Laura Guasti, Claudio Pescio

    Treccani Giunti TVP, 2015

    VERSIONE DIGITALE

    Cover GIAC45_65685Q