

L'anfora 804 del Museo Archeologico Nazionale di Atene, databile al 750 a.C. circa, è certamente il vaso di stile Geometrico più celebre ed è anche un assoluto capolavoro di precisione e abilità tecnica. Come suggeriscono le dimensioni (è alta più di un metro e mezzo) e il soggetto, una scena di esposizione sul letto funebre (próthesis) di una figura femminile, il vaso aveva la funzione di segnacolo per una tomba a incinerazione della necropoli del Dípylon, ad Atene, dove è stata rinvenuta.
Dalla Preistoria all'arte romana
Laura Fenelli, Emanuela Ferretti, Laura Guasti, Claudio Pescio
Treccani Giunti TVP, 2015
VERSIONE DIGITALE
ALTRI FORMATI E SERVIZI