Londra, British Museum (da Corinto o da Tebe, Beozia)
II tempo e il luogo
L’arýballos prende il nome da Malcom Macmillan, che nel 1889 lo donò al British Museum, e costituisce uno dei più raffinati esemplari di questo
genere prodotti nel corso del VII secolo a Corinto. Il vaso, dalle dimensioni ridotte (è alto 6,8 centimetri e ha un diametro di soli 3,9 centimetri, per
un peso totale di 65 grammi), era destinato a contenere oli profumati con i quali gli atleti erano soliti cospargersi. È stato attribuito allo stesso
pittore dell'Olpe Chigi.