dossier l'opera 

Oddone di Metz

CAPPELLA PALATINA

  • 794-805
  • Aquisgrana (Germania)

    II tempo e il luogo

    Aquisgrana era una delle capitali dell’Impero carolingio. Carlo Magno vi stabilì la propria residenza principale e fece costruire dall’architetto Oddone di Metz un palazzo denominato "Laterano" e organizzato come quello degli imperatori romani sul Palatino. L’unica parte ancora esistente è la Cappella Palatina, consacrata nell’anno 805.
    Dossier Arte plus - volume 2

    Dal Paleocristiano al Gotico internazionale

    Laura Fenelli, Emanuela Ferretti, Laura Guasti, Claudio Pescio

    Treccani Giunti TVP, 2015

    VERSIONE DIGITALE

    Cover GIAC45_65687F