Il Romanico lombardo
Per la vicinanza geografica e i contatti con la Francia, la Lombardia è fra le prime regioni ad assimilare i nuovi linguaggi stilistici
dell'Europa romanica, rielaborandoli e ripresentandoli in forme innovative.
Le caratteristiche architettoniche più evidenti sono la
facciata a salienti, le arcatelle e le loggette esterne, che dalla Lombardia si diffonderanno prima
in Emilia e poi anche in altre regioni italiane.