Il secondo Ottocento – L'autore: Gabriele d’Annunzio LETTURE critiche Il velleitarismo del superuomo dannunziano di Carlo Salinari Lungi dall’essere effettivamente un eroe destinato al dominio, il superuomo di d’Annunzio è, secondo la lettura del critico marxista Carlo Salinari (1919-1977), la megalomane espressione di un’irrealizzata aspirazione alla grandezza e il frutto di un disegno astratto e intellettualistico destinato a fallire e a indurre stanchezza perfino nell’autore. Il Superuomo è il punto di arrivo della personalità dannunziana. La critica che ha voluto sbarazzarsene come di un fenomeno astratto, sovrapposto volontaristicamente dal D’Annunzio alla sua vera natura, ha creato una frattura che poi non è riuscita né a colmare né a spiegare, ha diviso in due quella personalità con una operazione arbitraria che non ha alcuna spiegazione scientifica, ha ricostruito in modo parziale e monco la linea dell’opera dannunziana. Se, invece, ci si impegna in un’analisi scientifica e si pone al centro di quell’opera il superuomo, essa, nel suo complesso, non potrà sottrarsi alla caratteristica fondamentale […]: la sproporzione, nel superuomo, fra gli obiettivi e le forze per raggiungerli, tra il desiderio e la realtà, fra la tensione spasmodica della volontà e la sua capacità di concretarsi ed autolimitarsi. Il tratto distintivo del superuomo (e dell’opera dannunziana) apparirà, così, il velleitarismo. Un velleitarismo alimentato nelle cose dal contrasto fra un’illusione storica propria di vasti gruppi d’intellettuali e la realtà italiana. Un velleitarismo che in D’Annunzio si nutre anche del contrasto tra l’infinito proiettarsi della sensualità ed il suo pratico soddisfacimento, fra la tensione dello stile e il raggiungimento dell’espressione, fra l’aspirazione a una posizione europea e le radici culturali abbastanza modeste e superficiali. Voglio dire che quella sproporzione è, innanzi tutto, un fatto storico, reale, che s’incarna nel nazionalismo passionale e retorico […] di cui la megalomania di Crispi fu la prima espressione politica. Ed è, inoltre, una caratteristica della sensualità dannunziana imprigionata in una spirale senza fine in cui il vagheggiamento di sempre nuove sensazioni supera continuamente il desiderio e mai lo appaga; è nella struttura intellettuale di D’Annunzio così povera – anche rispetto a Nietzsche – di ragioni ideali, di morale, di polemica culturale; è infine nel suo stile, almeno nei moduli più diffusi e vulgati, in quel lussureggiare d’immagini e di suoni, in quella sovrabbondanza di parole, che crescono e quasi s’inseguono senza mai raggiungere una vera pacificazione nella pienezza espressiva, un vero ritmo, una vera musica. […] In lui si determina quel fenomeno che Lukács considera caratteristico della poesia decadente: lo smarrimento della differenziazione – nella categoria della possibilità – fra possibilità astratta e concreta. Così i suoi superuomini sono stranamente divisi fra l’altezza degli scopi che si propongono e l’incertezza di poterli raggiungere, fra la tensione spasmodica della volontà e un desiderio di tregua. […] Da un simile atteggiamento velleitario che investe tutta la personalità di D’Annunzio deriva, dunque, quanto di troppo, di falso, di letterario noi troviamo quasi sempre nella sua opera. Lo sforzo di superare quella proporzione connatura al suo stesso mondo ideale e alla sua stessa sensibilità non può che condurre a una dilatazione artificiosa degli atteggiamenti, delle situazioni, delle immagini, della parole. Ma da quell’atteggiamento velleitario derivano anche i rari momenti di autenticità nella produzione dannunziana. Perché è proprio dalla tensione superomistica che nasce di tanto in tanto un desiderio di quiete, di pausa, di tregua, che non giunge quasi mai alla coscienza della velleità (se questo fosse avvenuto D’Annunzio ci avrebbe dato uno dei motivi più tragici del nostro tempo), ma si manifesta più semplicemente in una sorta di ripiegamento in se stesso e di rifugio nelle memorie dell’infanzia, in un vagheggiamento non più panico ma nostalgico della natura, in una tristezza più umana nutrita d’insoddisfatta delusione, in uno stile da taccuino, modesto e quasi nudo, eppure profondamente musicale. L’allentamento della tensione superomistica, un barlume di coscienza della sua inanità, un atteggiamento di frustrazione è all’origine dei vari momenti in cui D’Annunzio si sottrae a quella sproporzione: delusione e aurorale consapevolezza del proprio velleitarismo che sorgono come antitesi dialettica del superuomo e che, quindi, senza la presenza del superuomo non sarebbero concepibili. 1 2 pathos 3 Carlo Salinari, , Feltrinelli, Milano 1960 Miti e coscienza del decadentismo italiano basandosi solo sulla sua volontà. Francesco Crispi (1818-1901), presidente del Consiglio italiano dal 1887 al 1891 e dal 1893 al 1896, fautore di una politica “forte” sia interna sia estera. il filosofo ungherese György Lukács (1885-1971) fu uno dei principali esponenti dell’estetica marxista del Novecento. 1 volontaristicamente: 2 Crispi: 3 Lukács: >> pag. 549 , capolavoro di un poeta d’avanguardia Alcyone di Annamaria Andreoli «Sorta di mediterraneo Mago Merlino», «incantatore maestro di metamorfosi» ed esempio unico di «una letteratura del desiderio», secondo il giudizio della studiosa Annamaria Andreoli, Gabriele d’Annunzio è uno dei grandi poeti d’avanguardia europei, capace di offrire in Alcyone un campionario sterminato di situazioni e soluzioni stilistiche, nella perfetta e sperimentale fusione di tradizione e modernità. Dominato dalla poesia del dolore, muore l’Ottocento. Se nelle di Baudelaire l’infernale metropoli moderna era la vera protagonista micidiale, Alcyone ne rappresenta ora l’antidoto, al punto che la celeberrima ribatte polemica al «coeur meurtri comme une pêche» di : «il cuor nel petto è come pèsca / intatta». In fuga dalla città inquinata e dalle sue cure, la Natura benigna offre per contro gli agi ameni che d’Annunzio canta tempestivamente. È persuaso che la macchina affrancherà via via la specie umana dalla fatica regalando tempo libero e ferie d’agosto dove consumare se mai le energie nel corroborante esercizio sportivo . Del resto il motto fiumano conclamerà in futuro il suo rifiuto tutto mediterraneo dell’etica del lavoro e del sudore della fronte come espiazione. Panico e pagano, popolato da fauni, ninfe, tritoni e centauri, carosello pubblicitario e Baedeker di un pionieristico turismo marino, soccorrevole persino nel caso del maltempo che non escluderà, di fratta in fratta, l’escursione a due nella pineta, e altre, poi, alle pendici delle sublimi Apuane o ai boschi intatti dell’Uccellina, non mancando di additare, con modi d’Almanacco, le memorie dei luoghi e le cose notevoli, fonda uno dei grandi miti del Novecento: «Estate, estate mia, non declinare!» ( ). Per incidere con efficacia nell’immaginario collettivo era necessaria la perizia scaltrita di un poeta d’avanguardia. E d’Annunzio lo è, ancor più di Marinetti, che batte sul tempo e su tutta la linea. Il suo balzo in avanti prende infatti slancio da una lunga rincorsa: solo il «Passato augusto» autorizza la «Vita novella», ovvero la «modernità» che ne è la replica accresciuta di maggiore Bellezza. Perciò il suo linguaggio è falso-antico, ora grecizzante e ora romanzo, ovidiano, francescano o dantesco, densamente stratificato nel percorso a ritroso della tradizione. Rivisita così, senza che ce ne accorgiamo, da magistrale persuasore occulto, le formule sacre della preghiera («ascolta», «odi») e dell’offerta votiva («l’uva sugosa […] e nera e bionda […] le pèsche e i fichi […] le ulive […] l’ombrìna e il dèntice la triglia», ) mescolate a quelle popolari, prettamente folkloriche, dei bisticci nei ritornelli («ieri t’illuse / oggi m’illude – ieri m’illuse / oggi t’illude», ) e delle ricche rime giaculatorie («Nostra spiaggia pisana… silvana e litorana», ), con tale sapiente raffinatezza da attestarsi sul crinale del dialetto, quando il dialetto è conservatore di preziose pronunce remote: per naiade, per alga, per albeggiare, per pallido, per albero, per piovoso… Parole «non umane» della nascosta armonia creaturale che l’eletto scriba ha il dono di percepire e trasmettere ai comuni mortali. E la lingua è arcana al pari del sito, anch’esso antichizzato: «L’Ellade sta tra Luni e Populonia!» ( ). Come una scatola cinese la Toscana di d’Annunzio – cronotopo dove tempo e spazio s’intrecciano – contiene la Grecia di Pericle e il Rinascimento di Leonardo, stando anche all’etimo che accomuna Atene (da cioè «la fiorita») e Fiorenza-Firenze: entrambe «città dei fiori». Con le sette ballate del prende appunto avvio dai fiorentini Orti Orticellari per poi raggiungere l’Acropoli ateniese («la rupe veneranda») e infine approdare al : tappe ideali che mirano al recupero di un’eccellenza da modernizzare. Fleurs du mal Pioggia nel pineto Amour du mensonge 1 en plein air Fatica senza fatica 2 Alcyone Implorazione Feria d’agosto La pioggia nel pineto I camelli naiàda àliga àlbicare blavo àrbore piovorno A Gorgo Anthinea Fanciullo, Alcyone mare nostrum Annamaria Andreoli, Introduzione a Gabriele d’Annunzio, , a cura di Annamaria Andreoli e Giorgio Zanetti, Rizzoli, Milano 2011 Poesie “tocco il cuore come una pesca” (trad. it. di Giovanni Raboni), da . guida da viaggio per turisti; prende il nome dai tipografi e librai tedeschi Baedeker che diedero inizio nel 1836 alla pubblicazione di questi volumi, a poco a poco diffusisi con molto successo in tutta l’Europa e anche nei paesi extraeuropei. 1 «coeur meurtri comme une pêche» di : Amour du mensonge Amore di menzogna 2 Baedeker: