Il secondo Novecento e gli anni Duemila – L'autore: Pier Paolo Pasolini Vita Opere letterarie e saggi Film • Nasce a Bologna 1922     • La famiglia si trasferisce prima a Parma, poi a Conegliano, poi a Belluno 1923–1925     • Nasce il fratello Guido 1925     • La famiglia è a Sacile, poi a Cremona, Scandiano e Bologna 1929–1942     • Si iscrive alla facoltà di Lettere a Bologna 1939     1942 Poesie a Casarsa   • Dopo l’8 settembre si rifugia a Casarsa 1943     • Muore il fratello Guido • Si laurea con una tesi su Giovanni Pascoli 1945     • Si iscrive al Pci 1947     • È rinviato a giudizio con l’accusa di corruzione di minorenni ma sarà poi assolto 1949     • Si trasferisce a Roma con la madre 1950     1954 La meglio gioventù   • Entra nella direzione della rivista letteraria “Officina” 1955 Ragazzi di vita   1957 Le ceneri di Gramsci   1958 L’usignolo della Chiesa Cattolica   • Termina la collaborazione con la rivista “Officina” 1959 Una vita violenta   1960 Passione e ideologia   • Compie un viaggio in India con Elsa Morante e Alberto Moravia 1961 La religione del mio tempo Accattone • Compie numerosi viaggi in Africa 1962 Il sogno di una cosa Mamma Roma 1963 La ricotta 1964 Poesia in forma di rosa Il Vangelo secondo Matteo 1966 Uccellacci e uccellini 1967 Edipo Re 1968 Teorema 1970 Medea 1971 Trasumanar e organizzar Il Decameron 1972 Empirismo eretico I racconti di Canterbury 1974 Il fiore delle Mille e una notte • Muore a Roma, vittima di un omicidio 1975 Scritti corsari Salò o le 120 giornate di Sodoma   La nuova gioventù   1976 Lettere luterane   1979 Descrizioni di descrizioni   1982 Atti impuri e Amado mio   1992 Petrolio