Dalla Preistoria ai nostri giorni
Laura Fenelli, Laura Guasti, Claudio Pescio, Michela Quintini
Treccani Giunti TVP, 2017
VERSIONE DIGITALE
ALTRI FORMATI E SERVIZI
> K \" Edificio pubblico di epoca romana, a pianta rettangolare, suddiviso nel senso della lunghezza da tre o cinque file di colonne che formano le navate (v.), in genere intersecate da un transetto (v.). La pianta della basilica è stata applicata anche in molte chiese cristiane. \" 2 4 5 Rivestimento esterno sporgente dalle pareti esterne dei palazzi (soprattutto quelli del Rinascimento), costituito da bugne, cioè pietre grosse e squadrate. BASSORILIEVO ^ Z >/ & ^ Z >/ & BAJORRELIEVE CALOTTA ^ D/ hWK> CALOTTE CASQUETE ! \" Superficie scolpita in modo che le figure siano poco in rilievo rispetto al fondo. Superficie interna della cupola, a forma di semisfera. ","datePublished":"2017","inLanguage":"it_IT","image":["https://mydbook.olhos.it/contents-public/domains/mydbook.olhos.it/tenants/mydbook/volumes/GIAC78_G7867853H/GIAC78_G7867853H.webp"],"author":[{"@type":"Person","name":"Laura Fenelli"},{"@type":"Person","name":"Laura Guasti"},{"@type":"Person","name":"Claudio Pescio"},{"@type":"Person","name":"Michela Quintini"}],"publisher":{"type":"Organization","name":"Treccani Giunti TVP"}}
Dalla Preistoria ai nostri giorni
Laura Fenelli, Laura Guasti, Claudio Pescio, Michela Quintini
Treccani Giunti TVP, 2017
VERSIONE DIGITALE
ALTRI FORMATI E SERVIZI
Glossario multilingue