Il Neoclassicismo Nella seconda metà del Settecento l’arte torna a guardare alla perfezione e alla semplicità del mondo classico L’origine del termine Neoclassicismo Come molte altre definizioni di epoche artistiche, anche quella di nacque, con valore dispregiativo, a un secolo di distanza dal periodo che voleva descrivere: la definizione, infatti, fu introdotta nell’Ottocento e criticava il modo in cui gli artisti della seconda metà del Settecento imitavano l’ , considerato privo di inventiva. N eo classicismo arte classica Per gli artisti settecenteschi, però, non si tratta di una semplice ripresa dei modelli antichi, ma di una vera e propria “ ”, dopo quella che considerano la lunga decadenza, morale e stilistica, del Barocco: l’imitazione consapevole della classicità è secondo loro l’unica strada per ritrovare la e una . rinascita purezza delle forme bellezza id ea le e perfetta La pittura: tra classicità e Rinascimento Nel nuovo clima di amore per l’antichità, è il luogo mitico in cui il passato si fonde con il presente, un infinito che evocano una grandiosa antichità. Simbolo di quest’epoca è l’affresco eseguito tra il 1760 e il 1761 dal pittore tedesco (1728-1779) per la galleria della villa in cui il cardinale Albani conservava la sua preziosa collezione di reperti antichi. Roma repertor io di l uo ghi, monumenti, immagini Anton Raph ae l Mengs Il pittore raffigura il ( ), il monte dove il dio Apollo risiedeva insieme alle Muse, divinità della poesia. Il cardinale Albani compare sotto le spoglie del dio, come protettore delle arti, in un paesaggio naturale popolato da figure femminili rappresentate in pose ritmiche simili a quelle di una lenta danza. Tutto è calmo e semplice, senza contrasti cromatici, in una composizione che fonde e . Parnaso 17 citaz io ni di stat ue antiche l’arte rinascimentale di Raff ae ll o , , 1760-1761, affresco. Roma, Villa Albani, volta della galleria. 17. Anton Raphael Mengs Il Parnaso Il bianco dell’architettura L’architettura neoclassica è caratterizzata dal recupero degli elementi chiave dell’arte classica – –, insieme all’amore per le e nitide. Nei pressi di Ratisbona, in Germania, su una collina sulle sponde del Danubio, sorge il vasto complesso del ( ), voluto da re Ludovico I di Baviera per celebrare la storia e la cultura della nazione tedesca: secondo la mitologia nordica, infatti, il Walhalla è il luogo dove abitano le anime degli eroi morti in battaglia. L’architetto (1784-1864) edifica un periptero, cioè circondato da un colonnato in stile dorico, ispirato al Partenone di Atene e rialzato su un imponente basamento attraversato da ampie scalinate diagonali. colonne, timpani, capitelli, cupole forme lineari Walhalla 18 Leo von Klenze tempio L’arte classica sembra rivivere nella , depurata dei suoi colori originali. Proprio nel Settecento, infatti, si afferma l’idea che le architetture classiche fossero bianche, mentre oggi, grazie alle analisi scientifiche condotte sulle minuscole tracce di colore ancora esistente, sappiamo che non nascevano così: sono stati il passare del tempo e restauri aggressivi a portare via il colore secolo dopo secolo. levigatezza del marmo bianco , Walhalla dei Tedeschi, 1830-1842. Dintorni di Ratisbona (Germania). 18. Leo von Klenze Il Partenone di Atene ( p. 64) è stato edificato in marmo bianco ma anticamente, come tutti i templi, era dipinto con . vedi colori vivaci  >> pagina 363  Un nuovo stile per una nuova nazione Tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento lo stile neoclassico conosce un grande successo negli , che dal 1776 si sono resi indipendenti dal Regno Unito: i principali edifici di governo, come la Casa Bianca o il Campidoglio, o le università più antiche vengono costruiti in una peculiare declinazione di questo stile. Stati Uniti d’America Il modello, infatti, non è solo l’architettura , ma anche l’ : per esempio, la ( ), sede della biblioteca dell’università della Virginia, progettata dal presidente americano Thomas Jefferson, si ispira a uno dei più famosi monumenti romani, il Pantheon, ma anche alle ville rinascimentali dell’architetto ( p. 298). classica architettura rinascimentale veneta Rotonda 19 Pallad io vedi , La Rotonda, progetto del 1817, ricostruita dopo un incendio nel 1970. Charlottesville, Università della Virginia. 19. Thomas Jefferson Il Neoclassicismo   ricorda La pittura neoclassica vuole riproporre la perfezione e la bellezza classiche Gli edifici neoclassici presentano elementi dell’ architettura  (capitelli, colonne e così via)                                                       Il Neoclassicismo si diffonde anche negli