Il Trecento in sintesi I generi e i luoghi La mappa dei generi Se confrontata con la letteratura del Duecento, quella trecentesca ci dà l impressione di un territorio ampio e disordinato, in cui la frantumazione del potere politico che caratterizza la penisola si riflette nell assenza di precise esperienze unitarie. Le scuole poetiche che abbiamo incontrato nel secolo precedente non esistono più: al loro posto, prevale un certo sperimentalismo affidato a personalità di secondo piano, che tuttavia si cimentano in un variegato ventaglio di prove espressive. La poesia Nella poesia amorosa spicca il Canzoniere di Petrarca. Fra gli altri autori, Franco Sacchetti segue il modello dello Stilnovo; scrive un Libro delle rime che contiene forme metriche diverse. La produzione comicorealistica di Antonio Pucci è dedicata a episodi della vita comunale, raccontata da un punto di vista conservatore. Tra le opere della poesia didattico-allegorica emergono i Trionfi di Petrarca e l Amorosa visione di Boccaccio. Altri autori imitano apertamente il modello dantesco: Fazio degli Uberti compone il Dittamondo; Cecco d Ascoli scrive L Acerba. Si diffonde la produzione di opere scritte con un nuovo metro: è l ottava, ideale per l epica. 326 La poesia amorosa e quella comico-realistica Nell ambito della poesia amorosa, per esempio, al di fuori del Canzoniere, il capolavoro di Petrarca e caposaldo della letteratura europea, si muove una fitta schiera di seguaci dello Stilnovo, tra i quali merita un cenno Franco Sacchetti (1330 ca-1400 ca), autore di un Libro delle rime, che comprende forme metriche diverse, tutte adatte a essere musicate, come ballate, madrigali e cacce (componimenti di vario genere, di origine francese, il cui nome deriva dalla vivacità delle due voci presenti, che danno la sensazione di un rincorrersi tra loro, quasi che l una vada, appunto, a caccia dell altra). Anche la poesia comico-realistica si muove su binari abituali. Alle esperienze popolareggianti duecentesche si rifà infatti la poesia del fiorentino Antonio Pucci (1310 ca-1388): fonditore di campane e trombettiere, Pucci è un autodidatta versatile, capace di cogliere divertenti spunti di riflessione dalle più svariate occasioni della vita comunale. Come spesso avviene per questo tipo di produzione polemica, la sua visione non è tuttavia rivoluzionaria: anzi, dai suoi poemetti in ottava rima e dalle sue cronache in versi emerge il punto di vista di un conservatore, tenace difensore degli equilibri del Comune. La poesia didattico-allegorica All immediata fortuna dantesca invece può essere ricondotta la ricchezza della poesia didattico-allegorica trecentesca: non ci riferiamo tanto alle testimonianze più importanti del genere (i Trionfi di Petrarca e l Amorosa visione di Boccaccio, sulle quali ci soffermeremo nelle Unità dedicate ai rispettivi autori), quanto alle opere che intendono riallacciarsi al modello dantesco. Tra gli aperti imitatori, va ricordata la figura di Fazio degli Uberti (1301 ca-1367), autore di un poema in terzine dal titolo Dittamondo: anche qui si narra di un viaggio condotto in prima persona, non nel regno dei morti, ma nel mondo dei vivi, di cui si descrivono panorami e città. Di maggiore interesse è il poema L Acerba di Cecco d Ascoli (pseudonimo di Francesco Stabili, 1269-1327): medico, filosofo, astrologo, cultore di scienze occulte e destinato al rogo per eresia, compone un poema enciclopedico in terzine che il critico Gianfranco Contini definisce un «Anti-Commedia . Difficile ancora oggi dare della sua opera un significato univoco; ciò che è certo è l intento dell autore di impartire le proprie conoscenze scientifiche, rifiutando l impianto religioso e allegorico del capolavoro dantesco. La poesia epica Sempre alla poesia, ma di carattere epico, appartiene infine una vasta produzione di testi scritti con un nuovo metro poetico a carattere narrativo, l ottava. In ottave vengono rielaborati i temi tipici della materia epica e romanzesca francese, destinati a diventare l argomento prevalente di un nuovo genere assai amato dal pubblico che si accalca nelle piazze del Nord Italia per ascoltarne il contenuto da can-