Verifica delle CONOSCENZE L’autore La vita Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). 1 Dante studia presso le scuole dei domenicani e dei francescani. V F 2 Dopo un periodo di neutralità Dante si schiera con la fazione dei guelfi bianchi. V F 3 Dante viene esiliato da Firenze dopo la battaglia di Campaldino, nel 1290. V F 4 Dante riuscirà a fare ritorno a Firenze dopo gli anni in esilio. V F 5 Dante muore a Verona nel 1321. V F Le opere Riconosci le opere. 6 Inserisci, in fondo a ciascuna delle seguenti citazioni dantesche, la sigla dell’opera da cui, in base ai contenuti, ti sembra possa essere stata tratta. C = Convivio ; DM = De monarchia ; DVE = De vulgari eloquentia . a Pertanto, con l’aiuto del Verbo dal cielo, tenteremo di giovare al parlare della gente che si esprime in volgare, nell’intento d’illuminare un poco il discernimento di quanti camminano per le piazze come ciechi, credendo spesso di avere di fronte ciò che invece hanno alle spalle. ……… b Grande vuole essere la scusa, quando a così nobile convivio per le sue vivande, a così onorevole per li suoi convitati, s’appone pane di biado e non di frumento. ……… c A proposito di essa si fanno tre questioni principali, in quanto si discute per sapere: primo, se essa sia necessaria al benessere del mondo; secondo, se il popolo romano si sia attribuita di diritto la funzione di monarca; terzo, se l’autorità del monarca dipenda immediatamente da Dio o da qualche ministro o vicario di Dio. ……… Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). 7 La Vita nuova viene composta verso il 1292. V F 8 La stesura del Convivio risale ai primi anni del Trecento. V F 9 Dante comincia a scrivere la Divina Commedia nel 1300. V F 10 Le rime petrose parlano di un amore non corrisposto. V F 11 Il De monarchia ha un titolo latino ma è scritto in volgare. V F Rispondi alle seguenti domande. 12 I n che lingua è scritto il Convivio ? Perché questa scelta? Qual è l’obiettivo principale dell’opera? 13 Nel De vulgari eloquentia quale soluzione teorizza Dante per quella che poi si chiamerà “questione della lingua”? I grandi temi Completa la tabella. 14 Inserisci le seguenti parole nella riga opportuna: sole comunanza Stilnovo • • Aristotele • pietra • povertà • Cicerone • curia • Cacciaguida • pane • Beatrice • • plurilinguismo • Arrigo VII. amore amicizia cultura lingua politica esilio Rispondi alle seguenti domande. 15 Quale rapporto deve esistere per Dante tra Papato e Impero? Perché? 16 Quale relazione ha Dante con il latino e la cultura latina? 17 Come vive Dante l’esperienza dell’esilio? 18 In che cosa consiste lo sperimentalismo stilistico dantesco? 19 Quali sono i rapporti tra Dante e i poeti comico-realistici? 20 Perché si parla di rime “petrose”?