I SAPERI fondamentali audiolettura IL CONTESTO STORICO UNA NUOVA ETICA NASCE UN UOMO NUOVO I GENERI La nascita delle monarchie nazionali in Europa e lo sviluppo dei Comuni in Italia provocano il declino dell Impero. Nel 1356 la Bolla d oro riserva ai principi tedeschi l elezione dell imperatore. Dopo il trasferimento del Papato ad Avignone (1309), le divisioni interne alla Chiesa portano nel 1378 allo Scisma d Occidente. L Europa è colpita da carestie e da un epidemia di peste: ciò provoca una crisi economica e importanti sommosse popolari. In Italia, l instabilità politica provoca il passaggio dal Comune alla Signoria e nel Centro-Nord della penisola si formano gli Stati regionali. Si sviluppa un etica del mercante , orientata dalla ricerca del profitto. Emergono valori laici come l intelligenza e l individualità. La cortesia e i princìpi cavallereschi sopravvivono, ma l intellettuale non può più trascurare i beni materiali in un mondo governato dalla logica del denaro: si impone così un valore nuovo, la masserizia , cioè la gestione attenta del proprio capitale. La mentalità borghese porta all affermazione del materialismo e del laicismo. Nel 1324 il teologo Marsilio da Padova pubblica il Defensor pacis, in cui sostiene che lo Stato deve avere la propria autonomia e che le leggi devono essere ispirate dalla volontà popolare. La religione mantiene un ruolo primario nella vita individuale e sociale, ma il significato dell esistenza umana e del mondo non è più legato esclusivamente all oscura volontà di Dio. Guglielmo di Ockham supera il pensiero filosofico della Scolastica e separa fede e ragione. Nasce così un pensiero nuovo, basato sulla ricerca sperimentale e sull indagine scientifica. I generi che si affermano nel Trecento son molteplici: nella poesia amorosa spicca il Canzoniere petrarchesco. La poesia comico-realistica si richiama alle esperienze duecentesche: Antonio Pucci si dedica agli episodi della vita comunale fiorentina. La poesia didattico-allegorica vanta una ricca produzione: i Trionfi di Petrarca, l Amorosa visione di Boccaccio e i poemi di autori che riprendono il modello dantesco. Riscuote successo anche la poesia epica, grazie alle opere composte con un nuovo metro, l ottava. Nella prosa si affermano le cronache cittadine scritte in volgare toscano. La letteratura religiosa si sviluppa negli ambienti domenicani e francescani. La scrittura di lettere si dimostra una forma d arte grazie agli epistolari. Il genere che dà i risultati più significativi è la novellistica: il Decameron di Boccaccio è imitato dagli altri autori di novelle. 422