Glossario delle figure retoriche Personificazione Assegnazione di caratteristiche umane a entità naturali o astratte. Le entità personificate possono compiere azioni tipiche degli esseri umani, provare sentimenti e persino prendere la parola: in quest ultimo caso si parla di prosopopea. p. 70 Poliptoto Ripetizione di una parola, all interno di una frase, con diversa funzione grammaticale e sintattica. p. 67 Prosopopea Personificazione R Reticenza Interruzione improvvisa di un discorso, che spezza un tema annunciato o in corso di svolgimento e che stimola il letto- re a completare con l immaginazione la parte mancante. spesso marcata dall uso dei tre puntini di sospensione. p. 70 Ripetizione Raddoppiamento ravvicinato di una o più parole. Può svolgere molteplici funzioni, ma in generale aumenta l enfasi e rafforza il concetto espresso dal sintagma ripetuto. p. 67 S Similitudine Paragone tra due esseri (animati o inanimati), oggetti, situazioni, concetti o avvenimenti. solitamente introdotta dalla congiunzione come o da altri nessi dotati di analoga funzione (per esempio, così come ). p. 70 Sineddoche Espressione di un concetto mediante un altro, che intrattiene con il primo una relazione di quantità (per esempio, la parte per il tutto o il singolare per il plurale). p. 72 Sinestesia Accostamento di espressioni o concetti facenti capo a domini sensoriali diversi. p. 73 T Tropo Figura retorica che fa slittare (dal greco tr pos, volgere , trasferire ) il significato di una parola o un espressione da un campo semantico a un altro, producendo significati nuovi, anche molto diversi da quelli letterali. p. 71 Indice analitico dei termini A A parte p. 443 Assonanza p. 32 B Battuta pp. 442-443 C Campo semantico p. 54 Canzone p. 35 Chiave p. 35 Congedo p. 35 Connotazione p. 48 Consonanza p. 32 Copione teatrale p. 439 D Decasillabo p. 25 Deittico p. 434 Denotazione p. 48 Dialefe p. 26 Didascalia p. 441 Dieresi p. 26 E Endecasillabo p. 25, p. 293 Enjambement p. 29 Epigramma p. 272, p. 277 416 F Fonosimbolismo p. 66, p. 130 Fronte p. 35 Fuori campo p. 443 I Iato p. 27 Io lirico p. 99 M Monologo p. 442 N Novenario p. 25 O Ottava p. 33 Ottonario p. 25 P Quinario p. 25 R Registro pp. 52-53 Rima pp. 29-32 Ritmo pp. 27-28 S Sdrucciolo p. 23 Senario p. 25 Settenario p. 25 Significante pp. 47-48 Significato pp. 47-48 Sinalefe p. 26 Sineresi p. 26 Sirma (o sirima) p. 35 Soliloquio p. 442 Sonetto p. 34 Stanza p. 35 Parodia p. 273 Piano p. 23 Piede p. 35 Prossemica p. 437 T Q Verso pp. 23-25 Volta p. 35 Quartina p. 32 Quasi-rima p. 32 Terzina p. 32 Tronco p. 23 V