Jacopo vagabonda per l’Italia, ma la delusione politica e la delusione amorosa lo conducono al suicidio.
Ultime lettere di Jacopo Ortis è un romanzo epistolare: la storia è narrata attraverso le lettere che il protagonista, Jacopo, scrive all’amico Lorenzo Alderani.
Nel romanzo non compaiono le risposte di Alderani, il risultato è dunque simile a un lungo monologo.
Foscolo sceglie la forma epistolare per dare immediatezza alla narrazione e per sottolineare il coinvolgimento emotivo del protagonista.
Lo stile con cui Jacopo scrive all’amico è diretto, nervoso e concitato; la sua voce sembra quasi aggredire il lettore.
Jacopo è il tipico uomo del Romanticismo, passionale ed esaltato. Si ribella alla mediocrità del mondo, ma la sua esaltazione finirà per portarlo al suicidio.
Ultime lettere di Jacopo Ortis è un romanzo autobiografico al punto da contenere interi brani delle lettere private di Foscolo alle sue amanti.