Ora dovrò io abbandonare anche questa mia solitudine dove, senza perdere dagli occhi il mio sciagurato paese, posso ancora sperare qualche giorno di pace?
Tu mi fai raccapricciare, Lorenzo; quanti sono dunque gli sventurati? E noi, purtroppo, noi stessi italiani ci laviamo le mani nel sangue degli italiani.
Per me segua che può. Poiché ho disperato e della mia patria e di me, aspetto tranquillamente la prigione e la morte.
Il mio cadavere almeno non cadrà fra le braccia straniere;
il mio nome sarà sommessamente compianto dai pochi uomini, compagni delle nostre miserie; e le mie ossa poseranno su la terra dei miei padri.

perdere dagli occhi, perdere di vista
raccapricciare, inorridire
Per me segua che può, a me succeda quel che deve succedere
ho disperato, ho perso le speranze
poseranno, riposeranno

VERIFICA

Rispondi alle domande

1. Che cosa hanno in comune Foscolo e Jacopo Ortis?
............................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................

2. Jacopo Ortis è:
..... un eroe classico.
..... un eroe romantico.

3. Il tono di questo brano è:
..... distaccato.
..... drammatico.

4. Chi ha convinto Jacopo Ortis a lasciare Venezia?
..... La madre.
..... L’amico Alderani.

5. Quale speranza resta a Jacopo?
..... Essere sepolto in Italia.
..... L’arrivo di Napoleone.