Le idee politiche ed economiche degli illuministi 2 Attraverso l’ e altre opere scritte dagli illuministi, francesi e non solo, è possibile sintetizzare le principali idee espresse e diffuse dal movimento. In ambito politico fu fortissimo dove, come abb mo visto (capitolo 7, p. 180), era nato un in c l’ torità del re era fortemente limitata e i poteri venivano divisi tra diversi organi di governo. Le proposte politiche di Montesquieu, Voltaire e Rousseau Encicloped ia l’esemp io dell’Inghilterra ia sistema parlamentare ui au Propr il (legislativo, esecutivo e g diz r ) come garanz di libertà ispirò il filosofo e g rista Charles-L is de Secondat, barone di (1689-1755). Nell’opera (1748) egli affermò infatti che il b n funz namento dello Stato dipendeva dalla divis ne d tre poteri e dal fatto che essi fossero esercitati da persone e da istituz ni diverse. Per Montesq , il modello di Stato al q le fare riferimento era q ndi la monarch parlamentare inglese. io princip io della divis io ne d ei poteri iu ia io ia iu ou Montesq uieu Lo spi rito delle leggi uo io io ei io uieu ua ui ia Secondo un altro grande pensatore illuminista, Franç s-Mar Ar et, noto con lo ps donimo di (1694-1778), la v più veloce per introdurre camb menti nel governo e nella soc tà era fare da consigl ri a sovrani aperti alle n ve idee: i cosiddetti   . Graz al supporto d loro consigl ri, q sti sovrani avrebbero potuto rendere lo Stato più effic nte e garantire i diritti e le libertà d sudditi, attraverso l’att z ne di una ser di   . oi ie ou eu Volt ai re ia ia ie ie uo ▶ despoti illuminati ie ei ie ue ie ei ua io ie ▶ riforme Per il filosofo (1712-78), invece, la soc tà id le era q lla regolata da un contratto soc le, ovvero da un accordo fra tutti i cittadini basato sulla e sulla , in c c è i cittadini esprimevano direttamente, senza bisogno di rappresentanti o intermed ri, la . Per R ss u, i mali della soc tà derivavano dalla disug gl nza economica e dall’asservimento d poveri ricchi, e per q sto proponeva l’ . J ea n-Jacq ue s R ou ss ea u ie ea ue ia condivis io ne d ei beni democraz ia diretta ui io ia volontà generale ou ea ie ua ia ei ai ue aboliz io ne della propr ie tà privata  sovrano che governa con potere assoluto. despota:  innovazione o cambiamento deciso dalle autorità con l’intento di migliorare lo Stato o la società. riforma: Il despota illuminato Federico II di Prussia in compagnia di Voltaire nel Palazzo di Sanssouci a Potsdam, nel Brandeburgo. pagina 226  L’Illuminismo fu inoltre importante per la diffus ne di n ve t r economiche. Secondo il filosofo ed economista scozzese (1723-90) lo Stato doveva lasc re la massima libertà al mercato, inteso come una sorta di , un meccanismo capace di regolare gli istinti eg stici degli individ e di distrib re tra di essi la ricchezza mater le: nasceva così una n va t r politico-economica, il . D tempi di Adam Smith fino g rni nostri, il liberismo si è imposto come l’alternativa a tutte q lle t r economiche che invece prevedono l’intervento diretto dello Stato nell’econom , per esemp imponendo tasse s beni proven nti dall’estero per favorire la produz ne interna (il cosiddetto “protez nismo”), oppure garantendo una ser di misure e di politiche per utare le persone più povere e bisognose o particolari categor , come i disoccupati e gli anz ni (il cosiddetto “Stato soc le”). Le nuove teorie economiche: liberismo e fisiocrazia io uo eo ie Adam Smith ia “mano invisibile” oi ui ui ia uo eo ia liberismo ai ai io ue eo ie ia io ui ie io io ie ai ie ia ia Il francese (1694-1774) fu invece il fondatore di un’altra t r economica, la (dal greco , “natura”): secondo Q snay, , perché era l’unico a produrre r lmente beni, mentre gli altri settori si limitavano a lavorare e trasformare prodotti già esistenti. Per incrementare la produz ne agricola era necessar , per i fis crati, garantire la , eliminando q ls si limitaz ne o vincolo al libero mercato. Aumentando le vendite d prodotti agricoli, l’intero settore sarebbe stato spinto a produrre sempre più, trascinando nella s crescita il resto d settori economici. Franç oi s Q ue snay eo ia fis io craz ia ph ý sis ue l’agricoltura era il settore tr ai nante dell’econom ia ea io io io libera circolaz io ne delle merci ua ia io ei ua ei studio con metodo ▶ Comprendo Rispondi. – Quali si diffusero durante l’Illuminismo? teorie economiche .................................................................................... Il salotto di Madame Geoffrin a Parigi, qui in un dipinto di Charles Gabriel Lemonnier del 1812, fu un centro di intellettuali illuministi. Riuniti intorno al busto di Voltaire ci sono Rousseau, Montesquieu, Diderot e d’Alembert. pagina 227  L’Europa del Settecento, sotto l’infl nza culturale dell’Illuminismo, conobbe anche un fenomeno molto particolare e importante: l’ampl mento della cosiddetta   . In q sto per do crebbe c è la percent le di popolaz ne che aveva la possibilità di informarsi, di farsi un’opin ne e di far sentire la propr voce. In particolare, i fattori che contrib rono alla nascita di q sto fenomeno furono sostanz lmente d : Uno spazio dove far circolare le idee: la sfera pubblica ue ia ▶ sfera pubblica ue io io ua io io ia ui ue ia ue il primo può essere individ to nella , antenati d moderni g rnali, che permisero una più amp conoscenza tra la gente di decis ni, strateg e p ni pensati d sovrani e d loro ministri; ua cr ea z io ne e diffus io ne di gazzette e fogli di notiz ie ei io ia io ie ia ai ai il secondo fattore ris de invece nella comparsa di . In q sti posti le persone potevano intrattenersi parlando di att lità, di politica, di econom , o anche di tematiche culturali, elaborando idee e m vendo critiche. ie n uo vi l uo ghi di incontro e di soc ia lità: i salotti e i caffè ue ua ia uo L’ampl mento della sfera pubblica comportò un camb mento molto importante nella soc tà. I gruppi che leggevano le notiz e freq ntavano i salotti erano ancora numericamente ridotti, ma rappresentavano comunq un pubblico più vasto e articolato, di c la politica dovette cominc re a tenere conto, molto più che in passato. ia ia ie ie ue ue ui ia Persone di diversa estraz ne soc le e culturale, come funz nari pubblici, profess nisti e persino sacerdoti, poterono cominc re a far sentire la loro voce all’interno di q sti circoli intellett li, presentando anche n ve idee e progetti per il futuro. io ia io io ia ue ua uo la parola TRECCANI Con l’espressione si intende lo spazio in cui si formano opinioni su problemi di interesse generale e che hanno un qualche riscontro politico. In particolare ci si riferisce all’ , ovvero dei mezzi di comunicazione che permettono alle persone interessate di tenersi informate sull’evoluzione politica del proprio paese. Più la percentuale di queste persone è alta, più la popolazione è vigile, attenta agli sviluppi della politica ed eventualmente pronta a esprimere critiche all’operato dei governanti. sfera pubblica insieme dei media studio con metodo ▶ Organizzo le informazioni Completa la mappa sui principali illuministi con i termini mancanti. pagina 228  LEGGERE LA STORIA ATTRAVERSO LE IMMAGINI: A CENA DA VOLTAIRE Il pittore svizzero  Jean Huber  (1721-86) fu amico e confidente di Voltaire. Intorno al 1772 dipinse  La cena dei filosofi , ambientata nel castello di Ferney, di proprietà di Voltaire. Questa cena probabilmente non ebbe mai luogo, e il quadro sembra piuttosto voler rappresentare una  scena ideale , in cui alcuni dei più importanti filosofi e intellettuali illuministi sono riuniti per  discutere del progresso della conoscenza e della società , sotto la guida del padrone di casa,  Voltaire . Osserva l’immagine e rispondi alle domande. Secondo te, si tratta solo di una cena tra amici oppure la cena è anche l’occasione per discutere di filosofia? Quale elemento dell’immagine ti permette di capirlo? 1.  ............................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................. Che cosa mostra questo dipinto? Quale abitudine del Settecento ritrae? 2. ............................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................. Voltaire, con il braccio alzato e un berretto rosso, simbolo di libertà, è circondato dai , come erano chiamati gli illuministi francesi. philosophes