Ferro e carbone 2 I progressi del settore tessile, con il conseg nte mento della produttività e d g dagni, trascinarono il resto dell’econom inglese. A e sull’avv o l’ingrandimento delle attività industr li furono propr i membri di e che dunq possedeva le somme di denaro necessar per fare grandi investimenti. Inoltre la forza-lavoro, c è gli (s mini s donne) che servivano per lavorare nelle fabbriche, non mancava di certo, a c sa della e dell’ da parte di molti contadini che erano alla ricerca di imp ghi più remunerativi, capaci c è di garantire magg ri g dagni. Imprenditori e operai ue au ei ua ia investire sulle n uo ve macchine io ia io q ue l gruppo soc ia le che si era arricchito con la rivoluz io ne agricola ue ie io oper ai ia uo ia au crescita demografica abbandono del lavoro n ei campi ie io io ua studio con metodo ▶ Colgo le relazioni Rispondi sul quaderno. – Perché in Inghilterra c’era una ? sovrabbondanza di manodopera Dopo q llo tessile, l’altro settore industr le che fu magg rmente c nvolto nella rivoluz ne di q gli anni fu il siderurgico, ovvero q llo d . Anche q fu necessar una ser di per arrivare, nell’arco di alcuni decenni, dalla produz ne della ghisa a q lla di barre di ferro. Il , più resistente e leggero della ghisa e di altri metalli, venne prodotto rispetto al passato, trovando utilizzo praticamente ovunq , dalla costruz ne di grandi strutture fino alla produz ne di piccoli oggetti di uso q tid no. Il settore siderurgico ue ia io oi io ue ue ei metalli ui ia ie innovaz io ni tecniche e scoperte sc ie ntifiche io ue ferro in magg io re q ua ntità e di q ua lità migl io re ue io io uo ia Il ponte sul fiume Severn a Coalbrookdale in Inghilterra, costruito tra il 1779 e il 1781. Noto come (ponte di ferro), fu il primo al mondo a essere realizzato con questo materiale. ironbridge Il combustibile necessar per far funz nare gli (c è gli imp nti dove si produceva ghisa e si otteneva il ferro) era il , uno d grandi protagonisti della rivoluz ne industr le. Il carbone io io altiforni io ia carbone ei io ia La necessità di nel più breve tempo possibile fu all’origine di un’altra invenz ne fondamentale del per do: la (1712), dal nome del s inventore, il fabbro e mercante di ferramenta Thomas Newcomen. Q sta macchina sfruttava la , prodotto dalla combust ne dello stesso carbone, per pompare l’acq , ma aveva d grossi difetti: consumava troppo combustibile e aveva costi di mantenimento troppo alti. estrarlo dalle min ie re io io pompa di Newcomen uo ue forza del vapore io ua ue studio con metodo ▶ Memorizzo 1712 Newcomen inventa la pompa azionata dal vapore Comprendo ▶ Rispondi sul quaderno. – A che cosa servivano gli ? altiforni – Qual era la funzione della ? pompa di Newcomen – Quale era necessario per azionarla? combustibile