Le spedizioni portoghesi 2 Nella s ricerca di una n va v per ragg ngere l’Africa sub-sahar na e l’Or nte, il Portogallo scelse una strada risch sa: la . In particolare sotto la spinta del sovrano (1394-1460), i portoghesi si spinsero sempre più lontano, scoprendo e colonizzando var isole e territori lungo le coste africane. verso est: Bartolomeo Diaz e Vasco da Gama ua uo ia iu ia ie io ▶ circumnavigaz io ne dell’Africa Enrico, detto il Navigatore ie Nel 1487 fu il primo navigatore a r scire nell’impresa di il Capo di B na Speranza, ovvero passare indenne attraverso una zona, il punto più a sud del continente africano, costantemente battuto da tempeste. Nel 1497 una flotta composta da q ttro navi e capitanata da da Lisbona e, dopo aver circumnavigato l’Africa e attraversato l’Oc no Ind no, ragg nse il porto di Calicut, in Ind , nel magg 1498. Bartolom eo D ia z iu ▶ dopp ia re uo ua Vasco da Gama ▶ salpò ea ia iu ia io Dopo essere r sciti a circumnavigare l’Africa, i portoghesi g nsero così in Or nte, dove fondarono, come avevano fatto sulle coste africane, . Essi c è non si mostrarono interessati a fondare colon e a popolare i n vi territori, ma esclusivamente a costr re basi per l’approvvig namento delle navi e i commerci con le popolaz ni locali. iu iu ie una ser ie di basi commerc ia li io ie uo ui io io intero giro fatto per mare intorno a un continente o a un’isola. circumnavigazione: oltrepassare un punto durante la navigazione. doppiare: togliere le ancore dal fondo del mare per prendere il largo; partire. salpare: studio con metodo ▶ Memorizzo Bartolomeo Diaz doppia il Capo di Buona Speranza 1487 Vasco da Gama raggiunge l’India 1498 ▶ Comprendo Scegli l’alternativa corretta. I portoghesi giunti in Oriente fondarono / con lo scopo di / . delle colonie delle basi commerciali popolare nuovi territori commerciare con le popolazioni locali I portoghesi non si limitarono a esplorare le coste dell’Africa a antica e l’Or nte. Nel un altro navigatore al serviz della corona di Lisbona, , scoprì cas lmente il , che da allora divenne colon portoghese in Sud America. verso ovest: Pedro Álvares Cabral tl ie 1500 io Pedro Álvares Cabral ua Brasile ia Mercanti portoghesi in Giappone. pagina 71 LEGGERE LA STORIA ATTRAVERSO LE CARTE: LE ESPLORAZIONI PORTOGHESI IN AFRICA E IN INDIA Osserva la carta e completa il testo. Nel 1487 il navigatore portoghese Bartolomeo Diaz, salpato da ..................................... , navigò in direzione ..................................... lungo la costa ..................................... dell’Africa fino a giungere al punto più ..................................... : il ..................................... . Nel 1498 anche il navigatore portoghese ..................................... salpò da ..................................... e navigò verso ..................................... costeggiando l’ ..................................... . Durante il viaggio toccò le ..................................... , le isole di ..................................... , oltrepassò il ..................................... e giunse nelle Indie, sbarcando a ..................................... .