Il segnò la ( carta a p. 276) e l’iniz della , che sarebbe proseg ta fino alla fine della g rra ( carta a p. 299). La svolta fu segnata da tre battagl su tre fronti diversi. A partire dal dicembre 1942 i soldati tedeschi, incalzati dall’Armata rossa, iniz rono una , che c nvolse anche l’ , un esercito inv to da Mussolini per utare l’all to tedesco nell’Operaz ne Barbarossa: su 230 000 soldati ital ni partiti, solo 10 000 tornarono in patr ; gli altri furono fatti prig n ri o morirono. La controffensiva alleata e la Resistenza in Europa 4 La g ue rra a una svolta 1942 massima espans io ne delle potenze dell’Asse io controffensiva all ea ta ui ue ie , il G ppone fu fermato dagli Stati Uniti fra il magg e il g gno 1942 nel e alle . Sul fronte del Pacifico ia io iu Mar d ei Coralli isole Midway , le truppe italo-tedesche furono fermate dagli All ti a , in Egitto, nell’ottobre 1942; il mese successivo le truppe all te sbarcarono in Marocco e in Alger , mentre gli italo-tedeschi, sotto la spinta di q sti d attacchi, si rifug rono in Tunis . Sul fronte africano ea El Alam ei n ea ia ue ue ia ia , l’Armata rossa r scì a bloccare l’avanzata tedesca verso est a , sulle rive del Volga, in una drammatica battagl combattuta strada per strada. I soldati tedeschi contin rono a resistere per ordine di Hi er fino al q ndo, dopo aver perso la metà degli mini, si arresero sov tici. Fu . Sul fronte or ie ntale iu Stalingrado ia ua tl 31 genn ai o 1943 ua uo ai ie la prima grande sconfitta di Hi tl er La ritirata tedesca sul fronte russo ia disastrosa ritirata oi Armir (Armata ital ia na in Russ ia ) ia ai ea io ia ia io ie Nel lugl , a , fu combattuto il più grande della g rra, che si concluse con la vittor d sov tici. Dopo q sto episod , l’esercito tedesco perse definitivamente l’iniz tiva e continuò a ritirarsi verso il c re della German . io 1943 Kursk scontro di carri armati ue ia ei ie ue io ia uo ia Soldati sovietici in azione tra le macerie di Stalingrado per impedire ai tedeschi di prendere il controllo della città. studio con metodo Comprendo nel testo, con colori diversi, le battaglie che segnarono l’inizio della controffensiva alleata sui fronti , e . Sottolinea del Pacifico africano orientale Didascalia assets/images/GettyImages-3364057.jpg