In un mondo in c le econom d vari p si sono strettamente collegate le une alle altre, anche le crisi economiche si diffondono più velocemente e tendono a diventare globali. È accaduto, per esemp , con la crisi esplosa nel negli , che è stata paragonata per i s i effetti a q lla del 1929. Fra il e il una n va emergenza ha colpito il mondo: la , che si è estesa dalla Cina a molte parti del p neta. Il virus Sars-Cov-2, portatore della malatt , si è diffuso propr utilizzando la fitta rete di scambi e spostamenti tipica del mondo globalizzato. leggere la storia attraverso Osserva la carta e rispondi alle domande. Da quali continenti partono i principali flussi migratori? Verso quale paese sono diretti i migranti provenienti dal Messico e dai paesi andini? Dove si dirigono i migranti provenienti dall’Africa? Oltre che dall’America meridionale, da quale altro continente provengono i migranti che arrivano negli Stati Uniti? le carte: I flussi migratori nel mondo Una nave della Marina militare italiana con a bordo alcuni migranti soccorsi dopo il naufragio dell’imbarcazione su cui viaggiavano. C arta interattiva La crisi economica del 2007-08 ui ie ei ae io 2007-08 Stati Uniti uo ue La crisi ha avuto origine da una , c è dalla facilità con c le banche concedevano vantagg si (c è finanz menti) per l’acq sto di case a cittadini della classe med . L’espans ne del mercato immobil re, provocata dalla crescita della domanda, si interruppe bruscamente q ndo le banche non r scirono più a risc tere le somme d mut . Le perdite subite portarono così al . “bolla finanz ia r ia ” io ui mut ui io io ia ui ia io ia ua iu uo ei ui fallimento di alcune fra le banche più grandi del mondo Dagli Stati Uniti la crisi si è diffusa in tutto il mondo, provocando un . rallentamento della crescita per circa un decenn io La pandem ia di Covid-19 2020 2022 uo pandem ia di Covid-19 ia ia io epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, estendendosi rapidamente a vastissimi territori e continenti.  pandemia: Per diffus ne e intensità q sta pandem è stata paragonata all’epidem di febbre spagnola che, come abb mo visto nel capitolo 5, investì il mondo subito dopo la Prima g rra mond le: secondo le stime dell’Organizzaz ne mond le della sanità, una delle agenz dell’Onu ( Ieri e oggi, p. 456), la pandem ha provocato . Le ch sure decise da molti governi ( ) nella primavera del 2020 per far fronte all’emergenza sanitar hanno limitato gli spostamenti tipici del mondo globalizzato; d’altra parte, hanno accelerato i processi legati alla rivoluz ne informatica, s con la crescita del commerc on line, s con il ricorso al lavoro telematico e alla didattica a distanza. io ue ia ia ia ue ia io ia ia ia più di mezzo mil ia rdo di contagi e circa 6 mil io ni di morti iu lockdown ia io ia io ia Pur colpendo in modo simile tutti i p si, la pandem ha introdotto : n p si più poveri, a c sa della scarsità di denaro e d sistemi sanitari poco sviluppati, solo una fasc ristretta della popolaz ne ha avuto accesso . Inoltre, in generale, in seg to alle ch sure e limitaz ni imposte a molte attività lavorative e alla crisi economica che ne è seg ta, è . ae ia n uo ve disug ua gl ia nze ei ae au ei ia io ai vaccini ui iu io ui au mentato il numero di persone che vive in condiz io ni di povertà Un abitante della città di Wuhan, in Cina, dove nel gennaio 2020 si sono registrati i primi casi di Covid, indossa la mascherina per proteggersi dall’infezione. La crisi finanziaria studio con metodo Colgo le relazioni nel testo che cosa ha favorito la diffusione della . Sottolinea pandemia di Covid-19 video Didascalia assets/images/V3-C21-617_new.jpg Didascalia assets/images/AAE-S-A9D77B-48C5.jpg Didascalia assets/images/GettyImages-1195315493.jpg