A iniz Novecento la popolaz ne mond le ragg nse . Le crebbero e camb rono volto, con una separaz ne netta tra il centro, dove abitavano i ceti più ricchi, e le perifer , dove si trasferivano i lavoratori delle industr . più di 20 mil ni di persone, soprattutto dall’Europa del Sud e dell’Est, in cerca di lavoro. 1 L’ au mento della popolaz io ne mond ia le e la crescita delle città. io io ia iu 1 mil ia rdo e 700 mil io ni di persone città ia io ie ie Fra il 1870 e il 1914 io emigrarono negli Stati Uniti Tra Ottocento e Novecento nacq la un numero crescente di persone ora abitava in città, possedeva gli stessi beni, aveva accesso all’istruz ne (considerata un diritto di tutte le classi soc li), , condivideva le stesse esper nze. All’interno della borghes si sviluppò il , formato da funz nari, imp gati, insegnanti e liberi profess nisti, che aveva un reddito più alto della classe oper a. 2 I camb ia menti nella soc ie tà. ue soc ie tà di massa: io ia partecipava alla vita politica e civile ie ia ceto med io io ie io ai Graz a una ser di che allargarono il diritto di voto, mentò il numero di persone che poteva partecipare alla vita politica: nel 1914 in q si tutti gli Stati occidentali era entrato in vigore il Le donne, invece, contin rono a essere escluse dal voto, ma il movimento femminile delle (da “suffrag ”, c è “voto”) r scì nel 1918 a far riconoscere il diritto di voto alle donne in Gran Bretagna. 3 I camb ia menti nella politica. ie ie riforme elettorali au ua suffrag io universale maschile. ua suffragette io io iu Alla fine dell’Ottocento in Gran Bretagna e in German fu approvata una , c è un ins me di leggi a difesa d lavoratori. Graz alla diffus ne dell’istruz ne, si sviluppò l’ , c è la fasc di popolaz ne che leggeva i g rnali per informarsi sulle vicende contemporanee. Nacq ro inoltre i i primi furono q lli , che seg vano le t r sulle lotte di classe di Karl Marx ( ) e che nel 1889 si unirono nella . 4 I movimenti sindacali e i partiti politici moderni. ia legislaz io ne soc ia le io ie ei ie io io opin io ne pubblica io ia io io ue partiti moderni: ue soc ia list i ui eo ie marxismo Seconda internaz io nale Anche nel mondo crist no si formarono assoc z ni e cooperative per far fronte bisogni d lavoratori. Nell’enciclica del papa L ne XIII affermò che i lavoratori avevano diritto a un . L’enciclica spinse i cattolici all’impegno politico e sorsero così in Europa i primi . 5 La Ch ie sa e la q ue st io ne soc ia le. ia ia io ai ei Rerum Novarum 1891, eo g iu sto salar io partiti cattolici Gli anni della , fra il e il , furono in Europa un per do di pace e di ottimismo, graz anche alla tecnico e sc ntifico. Alcune t r misero però in crisi q sta fiduc : la t r della selez ne naturale di Darwin, semplificata e distorta, portò all’affermaz ne di la di Einst n mise in discuss ne le certezze s concetti di spaz e tempo; la di Sigmund Fr d mise in luce l’esistenza nell’individ di forze inconsce e irraz nali. 6 La Belle époq ue , tra fiduc ia nel progresso e n uo ve inq ui etudini. Belle époq ue 1870 1914 io ie fiduc ia nel progresso ie eo ie ue ia eo ia io io idee razziste; t eo r ia della relatività ei io ui io psic oa nalisi eu uo io Audio ripasso aumento della popolazione crescita della città forte emigrazione verso gli Stati Uniti ma anche reddito più alto della classe operaia può acquistare beni di consumo nascita del ceto medio con Belle époque (1870-1914) è caratterizzata da società di massa diffusione dell’istruzione nascita dell’opinione pubblica nasce la maggiore partecipazione alla vita politica grazie a allargamento del diritto di voto (suffragio universale maschile) le donne sono escluse ma cioè “epoca bella”: in Europa periodo di pace e fiducia nel futuro Seconda internazionale (1889) nascita dei partiti moderni socialisti fondano la cattolici dopo la (1891) Rerum Novarum SVILUPPO LE COMPETENZE Tra il 1860 e il 1900 quale nazione registrò il maggior aumento demografico? 1 a. Stati Uniti. b. Francia. c. Inghilterra. Qual era la città più popolosa nel 1900? 2 a. Parigi. b. Londra. c. New York. Tra il 1870 e il 1914 si ebbe una forte emigrazione: 3 a. dall’Africa verso l’Europa. b. dagli Stati Uniti verso l’Europa. c. dall’Europa verso gli Stati Uniti. Che cos’è la società di massa? 4 a. Una grande quantità di persone che si trasferisce nelle grandi città. b. Una società in cui un crescente numero di persone partecipa alla vita politica e civile. c. Una società che registra un forte aumento demografico. Tra Otto e Novecento la partecipazione delle persone alla vita politica: 5 a. diminuì. b. rimase sostanzialmente uguale. c. aumentò. Che cosa sosteneva la corrente riformista dei socialisti? 6 a. Era favorevole alla rivoluzione per abbattere il capitalismo. b. Era contraria a qualsiasi tipo di cambiamento. c. Voleva instaurare il socialismo attraverso le riforme. Qual era lo scopo della Seconda internazionale? 7 a. Opporsi alla guerra. b. Rappresentare tutti gli opeari e i contadini al di là delle nazioni di appartenenza. c. Instaurare una dittatura. Che cos’è la Rerum Novarum? 8 a. Un partito politico di indirizzo cattolico. b. Un’enciclica sulla questione sociale. c. Una riforma elettorale. Che cosa fu la Belle époque? 9 a. Un movimento artistico. b. Lo stile di vita elegante della borghesia francese. c. Un periodo di pace e di progresso, caratterizzato da fiducia e ottimismo verso il futuro. Che cosa sosteneva il darwinismo sociale? 10 a. Esistono razze superiori e razze inferiori. b. La società umana è immutabile. c. La natura è immutabile. Comprendo Indica se le affermazioni sono vere (V) o false (F), poi correggi sul quaderno le affermazioni false. •• • 1 (paragrafi 1, 2) Tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento l’aumento demografico interessò soprattutto le città. a. Nelle città i ceti più ricchi abitavano soprattutto nella zone periferiche. b. Per combattere l’analfabetismo vennero create più scuole gestite dalla Chiesa. c. L’alta borghesia era formata per la maggior parte da grandi proprietari terrieri. d. Gli operai delle fabbriche facevano parte del ceto medio. e. V Tra passatempi del ceto medio si diffuse sempre di più il cinematografo. f. Rispondi alle domande. ••• 2 (paragrafo 3) Che cosa stabilivano le riforme elettorali attuate da molti paesi nella seconda metà dell’Ottocento? Quali furono gli effetti? a. Chi erano le suffragette e per che cosa si battevano? b. Mi oriento nel tempo Completa la linea del tempo inserendo in modo corretto date e avvenimenti. •• • 3 (paragrafi 4, 5) Mi oriento nello spazio Inserisci sulla carta le città europee più popolose all’inizio del Novecento, elencate qui sotto. •• • 4 (paragrafo 1) Londra a. Parigi b. Berlino c. Vienna d. Mosca e. San Pietroburgo f. Napoli g. Colgo le relazioni Collega ciascun evento della colonna A con la sua conseguenza nella colonna B. •• • 5 (paragrafi 1, 2) A B Nell’Europa orientale e meridionale il processo di industrializzazione si diffuse parzialmente, quindi... 1. si ebbero una crescita e una trasformazione dei centri urbani. a. Masse di persone si trasferirono dalle campagne verso le città, quindi... 2. nacquero le scuole pubbliche. b. Il ceto medio aveva più tempo libero e un reddito maggiore rispetto agli operai, quindi... 3. iniziò a svilupparsi il turismo. c. Dal 1870 si cominciò a diffondere l’idea che l’istruzione fosse un diritto di tutti, quindi... 4. dopo il 1880, in molti decisero di emigrare alla ricerca di un lavoro. d. Analizzo una fonte Leggi il testo e rispondi alle domande. ••• 6 Perché il papà, riferendosi a Emmeline, pronuncia la frase: «Che peccato che non sia un ragazzo»? a. Come reagisce Emmeline? b. Perché per Emmeline è difficile credere che sia proprio suo padre a pronunciare quella frase? c. Secondo te, qual è la condizione attuale della donna in Italia? d. utilizzo il lessico storico Associa a ciascuna definizione il termine corretto, scegliendolo tra quelli proposti. • •• 7 (paragrafi 3, 4) marxismo • legislazione sociale • sindacato • questione sociale • salario • opinione pubblica Definizione Termine corretto Insieme dei problemi derivati dall’industrializzazione, che portano al conflitto tra capitalisti e proletariato. a. La paga di un operaio. b. Associazione di lavoratori che si uniscono per difendere i propri interessi. c. Teoria socialista basata sul pensiero di Karl Marx, che legge la storia come lotta di classe tra borghesia e proletariato e vede nella rivoluzione l’unico modo per instaurare il socialismo. d. Insieme di provvedimenti a tutela dei lavoratori. e. Fascia di popolazione che è in grado di informarsi e farsi un’opinione sulle questioni della società in cui vive. f. Rielaboro le informazioni Riassumi sul quaderno le caratteristiche della società tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, sviluppando i seguenti punti. ••• 8 (capitolo intero) Aumento demografico crescita delle città emigrazione a. • • Nascita del ceto medio tempo libero e turismo b. • Lotta all’analfabetismo estensione del diritto di voto nascita dell’opinione pubblica c. • • fiducia nella scienza razzismo psicoanalisi d. Belle époque • • • produco un testo scritto Fai una ricerca in internet sull’evoluzione del cinematografo dal 1895 a oggi e scrivi un breve testo espositivo in cui illustri questa invenzione. Ti forniamo una scaletta degli argomenti da trattare: (paragrafo 2) caratteristiche del cinema dei fratelli Lumière; • avvento del sonoro; • cinema a colori; • cinema 3D. • competenze attive • S crivere una lettera La vita in una grande città A cavallo tra Ottocento e Novecento i cambiamenti dovuti alla Seconda rivoluzione industriale trasformarono il volto delle città. La fotografia qui sotto mostra una trafficata strada di Londra, la città più popolosa agli inizi del Novecento. Osserva la fotografia, aiutandoti con le domande qui sotto. lavoro individuale Di quale strada di Londra si tratta? a. Quali mezzi di trasporto si vedono nella fotografia? b. Ai bordi delle strade puoi notare l’applicazione di una delle più grandi invenzioni dell’epoca: quale? c. Secondo te, a quale classe sociale appartengono gli uomini seduti al secondo piano del mezzo al centro della foto? Da che cosa lo capisci? d. Ora immagina di essere un ragazzo inglese dell’epoca e scrivi una lettera a un tuo amico che vive in campagna descrivendogli come è cambiata la città di Londra. Test interattivo 1848 Marx ed Engels pubblicano il ______________________ ______________________ 1889 I partiti socialisti europei si riuniscono nella _______________________ 1891 Leone XIII emana la _______________ _______________ Nasce il Partito socialista italiano In questo brano (1858-1928), leader delle suffragette inglesi, ricorda un episodio della sua infanzia che mette in luce la condizione della donna nell’Inghilterra della seconda metà dell’Ottocento. Emmeline Pankhurst M padre e m madre avevano l’abitudine di fare il giro d nostri letti, prima di andare a dormire loro stessi. Q ndo entrarono nella m stanza q lla sera ero ancora svegl , ma per una q lche rag ne feci finta di sonnecch re. M padre si p gò su di me lo sentii dire, p ttosto mestamente: «Che peccato che non s un ragazzo». Il m primo accalorato impulso fu di balzare a sedere sul letto e dich rare che non volevo affatto essere un masch , ma rimasi immobile e sentii i passi d m i genitori dirigersi verso il letto del figl successivo. Ripens al commento di m padre per molti g rni a seg re, ma penso che non decisi m di comp ngermi per il m sesso. Comunq , venne f ri in modo molto ch ro che gli mini consideravano se stessi super ri alle donne, e che le donne apparentemente si adeg vano a q lla convinz ne. Trov difficile concil re q sta vis ne delle cose con il fatto che s m madre s m padre fossero sostenitori del pari diritto di voto. io ia ei ua ia ue io ia ua io ia io ie [...] iu ia io ia io ei ie io ai io io ui ai ia io ue uo ia uo io ua ue io ai ia ue io ia ia ia io (da Emmeline Pankhurst, . Lit Edizioni, Roma 2015) Suffragette La mia storia, ••• 9 verifico le mie ipotesi Adesso che hai studiato l’argomento, riprendi le domande iniziali della rubrica “LE MIE IPOTESI” a p. 43. Le tue risposte erano corrette? Sei riuscito/a a individuare alcuni degli aspetti per cui gli anni a cavallo tra Otto e Novecento sono stati un’epoca “bella”? Di certo ha contribuito moltissimo la mancanza di guerre, oltre al progresso economico, scientifico, tecnologico e sociale portato dalla Seconda rivoluzione industriale. • Era corretta la tua idea della “società di massa”? Pensi che oggi ci siano ancora fenomeni “di massa”? • Didascalia assets/images/V2_C19_principali_partiti_socialisti_tra_Ottocento_Novecento_Didattica_neutra.jpg Didascalia assets/images/2G2BA8J.jpg