Dopo la g rra franco-pruss na e la sconfitta della Franc nel 1871, l’Europa visse un graz a una rete di all nze e accordi diplomatici, che sancivano di fatto il r lo dominante dell’Impero tedesco, l’isolamento della Franc per imperdirle una rivincita contro la German , e il non c nvolgimento della Gran Bretagna nelle vicende del continente. Uno d “pilastri” di q sto sistema fu la , che dal unì , e . I membri di c scuno d d blocchi iniz rono a preparare e ad avv re una politica di . Le spese per gli armamenti mentarono sempre di più e si rafforzò il peso d militari e degli industr li che producevano navi, cannoni, fucili. Molti iniz rono a pensare che un n vo eq libr rop si sarebbe potuto ragg ngere solo attraverso una g rra, che avrebbe sancito la supremaz di una naz ne, o di un gruppo di naz ni, sulle altre. Era q llo che sosteneva il , una corrente di pens ro basata sulla volontà di affermare la . L’Europa fra alleanze e nazionalismo 4 DUE BLOCCHI DI ALLEANZE ue ia ia per io do di pace ie ea uo ia ia oi ei ue Triplice All ea nza 1882 German ia Austr ia -Ungher ia Ital ia Il sistema andò in crisi q ndo, in nome della comune ostilità verso la German , Franc , Russ e Gran Bretagna si avvicinarono fra di loro. Nel 1904 la Gran Bretagna stipulò un’all nza con la Franc (Intesa Cord le), seg ta da una con la Russ . Il passagg successivo fu la , formata nel da , e . In Europa si creò così un , il primo d tempi del Congresso di V nna nel 1815. ua ia ia ia ea ia ia ui ia io Triplice Intesa 1907 Gran Bretagna Franc ia Russ ia rigido blocco di all ea nze ai ie il r ia rmo ia ei ue ia p ia ni militari comuni ia r ia rmo au ei ia In , con il sostegno dell’imperatore Gugl lmo II, il Parlamento approvò la costruz ne di n ve, potenti navi da g rra: le . La flotta tedesca divenne così la seconda al mondo dopo q lla inglese e ciò rafforzò la rivalità anglo-tedesca. German ia ie io uo ue corazzate ue Pass io ni naz io naliste ia uo ui io eu eo iu ue ia io io ue naz io nalismo ie super io rità politica, economica, militare della propr ia naz io ne Il naz nalismo si diffuse agli inizi del Novecento n governi e nell’opin ne pubblica; le pass ni naz naliste erano destinate a diventare un nelle mani di politici e intellett li interessati a suscitare l’ostilità fra i popoli. io ei io io io pericoloso strumento ua studio con metodo Organizzo le informazioni sul quaderno con i , indicando nome dell’alleanza, anno di formazione e Stati membri. Costruisci una mappa due blocchi di alleanze la parola I sorti nella prima metà dell’Ottocento si basavano su un sentimento di appartenenza a un gruppo che condivideva la stessa lingua, religione, storia, cultura, e avevano un : perseguivano cioè l’idea di un’Europa di nazioni in pace fra loro. movimenti nazionali orientamento liberale e democratico Ai primi del Novecento, però, ai movimenti nazionali si sostituì il , che poneva sopra a tutto l’affermazione della potenza politica, economica, militare del proprio paese. La scuola contribuì ad alimentare i sentimenti nazionalisti nei giovani, celebrando figure ed episodi eroici della storia patria. Inoltre, sui giornali molti episodi relativi alle conquiste coloniali e alle crisi internazionali furono ingigantiti e amplificati dalla stampa e dai governi, per far nascere nell’opinione pubblica . nazionalismo rancori e risentimenti nei confronti delle altre nazioni La vignetta mostra i tre sovrani della Triplice Alleanza (Germania, Italia e Austro-Ungheria) uniti contro la Francia, rappresentata dalla figura femminile con il berretto frigio, simbolo della rivoluzione. Didascalia assets/images/GettyImages-515359876.jpg