VIRGILIO Perché leggerlo oggi? Virgilio ci insegna a problematizzare, a metterci in discussione, a dare ascolto a più voci e non a una sola verità assoluta; egli ci mostra le infinite sfaccettature del reale. L AUTORE NELLA STORIA 16 78 a.C. Morte di Silla 70 a.C. Nascita di Virgilio 44 a.C. Assassinio di Cesare 43 a.C. Triumvirato tra Ottaviano, Marco Antonio e Lepido 42 a.C. Battaglia di Filippi contro i cesaricidi 42-39 a.C. Composizione delle Bucoliche 38-29 a.C. Composizione delle Georgiche 31 a.C. Battaglia di Azio, sconfitta di Antonio e Cleopatra 29 a.C. Inizio della composizione dell Eneide 27 a.C. Ottaviano assume il titolo di Augusto 19 a.C. Viaggio in Grecia e morte di Virgilio a Brindisi