15 LA NASCITA DELL IMPERO CHIAVE DI LETTURA Dopo aver sconfitto i suoi nemici, Ottaviano accentr su di s tutto il potere, imponendo riforme nell amministrazione pubblica, nell organizzazione territoriale e nell esercito. La trasformazione di Roma in un impero fu definitiva con il successore di Augusto, Tiberio, iniziatore della dinastia giulio-claudia. La linea di governo basata sull attuazione di misure volte a garantire il consenso e la pacificazione interna, e su una politica estera meno aggressiva, fu continuata dai successivi imperatori. La tendenza a forme di potere sempre pi personalistiche e autoritarie, con la repressione violenta di qualsiasi dissenso e opposizione, alla base sia della cattiva fama di alcuni imperatori, come Caligola, Nerone e Domiziano, sia dei numerosi casi di congiure e morti violente di cui caddero vittime molti imperatori del periodo. TEMPO Caligola imperatore 41-54 d.C. Roma e suoi possedimenti Claudio imperatore 54-68 d.C. Roma e suoi possedimenti Nerone imperatore 64 d.C. Roma Un poderoso incendio distrugge quasi tutta la citt 69 d.C. Roma e suoi possedimenti Quattro imperatori si alternano nel giro di un anno. Con Vespasiano inizia la dinastia flavia 69-79 d.C. Roma e suoi possedimenti Vespasiano imperatore 79-81 d.C. Roma e suoi possedimenti Tito imperatore 80 d.C. Roma Inaugurazione del Colosseo 81-96 d.C. Roma e suoi possedimenti Domiziano imperatore. La sua morte pone fine alla dinastia flavia L RA DI GEOGRAFIA All interno di questo capitolo, a partire dagli argomenti di Storia, incontrerai i seguenti temi di Geografia: La globalizzazione, pp. 27-32 10 LU S I TA RA NIA NARBONENS Narbo (Narbona) Mas (Mars S Roma e suoi possedimenti TA R NSI 37-41 d.C. L ( AQ UIT Vindobona AN (Vienna IA NE Tiberio imperatore, inizio della dinastia giulio-claudia Lutetia (Parigi) LUGDUNEN SIS CO Roma e suoi possedimenti Londinium (Londra) isole Baleari Gades (Cadice) A 14-37 d.C. i (59) IC Principato di Ottaviano Augusto BRITANNIA SUPERIOR Icen ET STORIA Roma e suoi possedimenti (71) BA SPAZIO 31 a.C.-14 d.C. Brigantes BRITANNIA INFERIOR Malaga Cartagena Tingis TING MA I TA N A U R E TA N I A ( 4 4 ) NS C A E S A R IE Sotto amministrazione del senato Province imperiali nel 14 d.C. Province senatorie nel 14 d.C. Province aggiunte dopo il 14 (con data) Suddivisioni posteriori delle province NUMID