[ Costruisci i saperi fondamentali Audio Ripassa e organizza le informazioni 18.1 ] DIDATTICA INCLUSIVA RIPASSO I BARBARI Migrazioni Cultura e societ Alemanni, Burgundi, Longobardi e Vandali nell Europa centrale e sudoccidentale Marcomanni e Quadi nelle regioni sul mar Adriatico Ostrogoti sulle coste del mar Nero Visigoti sulle coste greche Angli, Franchi, Sassoni e Svevi nell Europa settentrionale 18.2 Popolazioni di origine indoeuropea (Germani) Insieme di trib accomunate da cultura e lingue simili Economia basata su pastorizia, caccia e forme arretrate di agricoltura (tecnica del debbio) Piccoli villaggi di capanne di legno L IMPERO DI DIOCLEZIANO Territori dell impero romano (284-305) La divisione dell impero Editti e riforme Parte occidentale a Valerio Massimiano (286) Sede imperiale a Nicomedia Riforma dell esercito Suddivisione amministrativa in 12 diocesi Riforma della burocrazia Riforma fiscale e aumento delle tasse Introduzione del catasto Sistema della precettazione Editto dei prezzi Editto per sopprimere le comunit cristiane e persecuzioni Tetrarchia (293) Suddivisione dell impero in quattro prefetture Due Augusti: Diocleziano (Oriente) e Massimiano (Italia) Due Cesari: Galerio (Illirico) e Costanzo Cloro (Gallie) 18.3 L IMPERO DI COSTANTINO Territori dell impero romano (324-337) 138 L ascesa Editti e riforme Guerra civile (306) Alleanza con Massenzio contro Flavio Valerio (Cesare di Occidente) Sconfitta di Massenzio nella battaglia di Ponte Milvio (312) e divisione dell impero con Licinio Sconfitta di Licinio (324) Editto di Milano (313): libert di culto Benefici economici e politici per i cristiani Riconoscimento delle circoscrizioni Rafforzamento dell esercito Nuova moneta d oro Trasferimento della capitale a Bisanzio Concilio di Nicea (325): condanna dell arianesimo