LEZIONE 15.2 Il principato di Ottaviano Augusto Le province e i domini romani alla fine del I secolo a.C. BRITANNIA o ce a Germani GALLIA TRANSALPINA Territori dei cittadini romani Stati alleati dei Romani Province romane Conquiste di Ottaviano REZIA NORICO Olbia GALLIA Aquileia Tyras CISALPINA PANNONIA GALLIA Rimini Panticapeum NARBONESE ILLIRICO m a r N e ro MESIA Marsiglia Roma Narbona Sinope TRACIA Numanzia Bisanzio CORSICA MACEDONIA BITINIA Trapezunte Tarragona ARMENIA Napoli Pella SPAGNA Sagunto Ancyra (Ankara) Pergamo PAFLAGONIA Taranto SARDEGNA CITERIORE Magnesia GALAZIA CAPPADOCIA Atene SICILIA SPAGNA Palermo Cartagena Messina CILICIA Efeso ASIA ULTERIORE Regno Cartagine Agrigento Siracusa Sparta dei Parti Cirta Antiochia LICIA CRETA RODI NUMIDIA mar Me SIRIA d i t e r ra n e o CIPRO Regno Damasco di Mauritania Cirene Gerusalemme Alessandria AFRICA PALESTINA CIRENAICA REGNO Menfi D EGITTO Carta INTERATTIVA no Atla n t i co Rispondi alle domande Quali territori furono acquisiti da Roma grazie a Ottaviano? Dove era collocato il regno dei Parti? Con quali province romane confinava? Gli abitanti di quali territori avevano ottenuto la cittadinanza romana? STORIA ARTE L Ara Pacis Ottaviano si preoccup di dare visibilit e magnificenza al suo potere anche attraverso il finanziamento di monumenti e di opere d arte. Nel 13 a.C. egli promosse l edificazione dell Ara Pacis (l altare della pace ), ancora oggi visitabile presso l omonimo museo di Roma. Il monumento composto da un altare posto all interno di un recinto a pianta rettangolare, rivestito da marmi decorati con rilievi. Tra questi i pi interessanti mostrano un corteo formato dai membri della famiglia del principe e dai funzionari della sua corte mentre partecipano alla processione tenutasi in occasione dell inaugurazione del monumento, che ebbe luogo nello stesso anno, mentre l opera venne terminata nel 9 a.C. L opera aveva appunto lo scopo di esaltare il potere di Augusto, che aveva riportato la pace dopo pi di un secolo di guerre civili. La sua collocazione, a questo proposito, non era casuale: l Ara Pacis sorgeva presso il Campo Marzio, il luogo in cui anticamente si radunava l esercito in armi all inizio di una spedizione militare. L Ara Pacis, esaltazione del potere di Ottaviano. 23