Costruisci i saperi fondamentali [ Audio Ripassa e organizza le informazioni 26.1 26.2 ] DIDATTICA INCLUSIVA RIPASSO Durante l Alto Medioevo, a causa della crisi economica e demografica, si diffusero in Europa due tipi di paesaggi: il saltus e la curtis. Il primo era costituito da terreni incolti, coperti di pascoli e di boschi. La curtis, o villa curtense, era invece la struttura in cui si svolgevano le attivit agricole. Era divisa nella pars dominica, di propriet del signore, e nella pars massaricia, riservata ai suoi contadini, che dovevano fornire prestazioni di lavoro gratuite, chiamate corv es. Il sistema curtense era parte di un economia sostanzialmente chiusa. L EUROPA DEI FRANCHI Regno franco (VII-VIII secolo) Dinastia dei Merovingi Debolezza del potere centrale ( re fannulloni ) Influenza dei grandi proprietari terrieri e continue donazioni di terre Esercito di cavalieri appartenenti all aristocrazia Maestri di palazzo con grandi poteri Dinastia dei Pipinidi Pipino di H ristal Politica di espansione territoriale (680-714) Carlo Martello Difesa dagli Àvari e dagli Arabi e conquista dell Aquitania Cessione di terre all esercito Carlomanno Rafforzamento dei rapporti con la Chiesa Pipino il Breve Deposizione del re (751) e fine della dinastia merovingia Conquista della Gallia sudoccidentale Alleanza con il papato contro i Longobardi Assegnazione temporanea di terre (beneficium) Ricorso al vassallaggio per consolidare i legami tra re e cavalieri 396