L et di Carlo Magno Interpreta grafici e carte Importazioni ed esportazioni EU-ropee Importazioni ed esportazioni EU-ropee 11 Osserva i grafici, che mettono a confronto le caratteristiche delle importazioni e delle esportazioni dell Ue, e Scomposizione per tipologia di prodotto delle importazioni Scomposizione per tipologia di prodotto delle importazioni dell EUdell EU rispondi alle domande. a. Quali sono i principali prodotti esportati dall Ue? b. Quali settori coinvolgono invece maggiormente le importazioni nelle nazioni dell Unione europea? c. Quali considerazioni emergono dall analisi dei grafici in relazione alla dipendenza energetica dei Paesi europei? STORIA Importazioni Importazioni Ue Ue Altri Altri 4,2% 4,2% Alimentari e Alimentari e bestiame bestiame vivo vivo 5,6% 5,6% MaterieMaterie prime prime 3,5% 3,5% Macchinari e Macchinari e Prodotti Prodotti mezzi di trasporto mezzi di trasporto chimicichimici 28,5% 28,5% 9,4% 9,4% Prodotti Prodotti Beni Beni energetici energetici manufatti manufatti 24,2% 24,2% 24,6% 24,6% Esportazioni Esportazioni Ue Ue Alimentari e Alimentari e bestiame bestiame vivo vivo 4,1% 4,1% Altri Altri 7,7% 7,7% Prodotti energetici Prodotti energetici 5,2% 5,2% Prodotti Prodotti Macchinari e Macchinari e chimicichimicimezzi di mezzi di trasporto trasporto 17,9% 17,9%41,5% 41,5% Beni manufatti Beni manufatti 23,6% 23,6% GEOGRAFIA 12 Scrivi un testo di circa 20 righe in cui indichi le principali motivazioni che hanno spinto molte nazioni ad aderire all Unione europea. Approfondisci poi l argomento svolgendo una breve ricerca su Internet relativa alle ragioni per cui, in diversi Stati, alcuni movimenti di opinione chiedono ai loro governi di uscire dall Ue. 13 Ricostruisci oralmente gli eventi che hanno portato alla disgregazione dell impero carolingio ponendo particolare risalto alle aree geografiche in cui esso fu frammentato. Potrai citare i seguenti concetti ai quali dedicherai lo spazio e l ordine che preferisci: Ludovico il Pio suddivisione tra i figli di Ludovico il Pio giuramento di Strasburgo trattato di Verdun e suddivisone dell impero creazione della Lotaringia assegnazione del titolo imperiale a Carlo il Grosso e sua deposizione 14 DEBATE Discuti con i tuoi compagni di classe la seguente tematica: Carlo Magno pu essere considerato il padre dell Europa? TESI Carlo Magno da considerarsi il padre dell Europa. Il suo impero ha creato uno spazio politico che ricorda molto l Europa di oggi, dove la Francia e la Germania sono le principali protagoniste e dove le citt in cui sono presenti gli organi dell Unione (Bruxelles, Strasburgo, Maastricht) sono collocate nel cuore dell antico impero dei Franchi. ANTITESI Carlo Magno non perseguiva alcuna idea d Europa. Al tempo dell imperatore l impero carolingio era un insieme di popoli che non si consideravano appartenenti a un unica civilt ed egli non aveva la consapevolezza di essere europeo ma pensava, piuttosto, all impero romano. L ideale europeo nascer molto pi tardi. La classe si suddivider in due gruppi. Ciascuno avr 30 minuti di tempo per organizzare le proprie argomentazioni ed effettuare ricerche, consultando anche gli approfondimenti proposti, tratti dalla Storia della civilt europea pubblicata online da Treccani e da un articolo del quotidiano La Repubblica. A turno, ciascun gruppo esporr le proprie argomentazioni individuando i punti salienti sulla LIM. Al termine delle due esposizioni, l insegnante individuer l argomentazione pi convincente, motivando punti di forza e punti di debolezza emersi nelle esposizioni di ciascuna tesi. Carlo Magno e il nuovo assetto dell Europa gtvp.it/geostoria26-01 Non vero che Carlo Magno fu padre dell Europa gtvp.it/geostoria26-02 401