2. colloca nel posto giusto le diverse località geografiche
1 PELOPONNESO
2 ATTICA
3 SPARTA
4 ATENE
5 ASIA MINORE
6 CRETA
3. completa il brano
Nell’età arcaica si affermò la .................................. , una comunità di .................................. che si autogovernavano e provvedevano alla difesa della città. Col tempo, lo sviluppo economico portò a una forte crescita della ..................................che creò un problema di ..................................nellepóleisgreche. Per risolvere il problema, lapólisorganizzava la fondazione di una ..................................: una parte dei cittadini emigrava e ..................................una nuova comunità, lontana dalla ..................................ma legata a essa. Tra l’VIII e il VI secolo a.C. le città greche fondarono così nuove colonie dal ..................................a tutto il Mediterraneo; in particolare vennero fondate molte colonie nell’Italia ..................................e in Sicilia.
pagina 60
4. attribuisci A OGNIPÓLISLE PROPRIE CARATTERISTICHE
ATENE
la sua economia si basa sul commercio
SPARTA
la sua economia si basa sulla guerra
rimane una società oligarchica
sperimenta i primi ordinamenti democratici
5. COMPLETA IL TESTO E LO SCHEMA SULLA SOCIETà SPARTANA
La società spartana è divisa in tre classi: spartiàti, .................................... e ....................................
Gli unici ad avere diritti civili e politici sono ....................................
........................................... due re
........................................... assemblea dei cittadini
........................................... magistrati eletti ogni anno
........................................... assemblea che amministrava la giustizia
6. COMPLETA LO SCHEMA DELLE RIFORME DI SOLONE E CLISTENE
Riforma di Solone
Riforma di Clistene
Ecclesìa
partecipano solo i ............................
divisi in ............................ classi in base alla ............................
partecipano tutti i
............................ divisi in ............................
Arcònti
eletti dall’ecclesìa, ma possono essere scelti solo i membri delle prime ............................ classi
eletti dall’ecclesìa, possono essere scelti fra ............................
Bulè
consiglio dei ............................ , è eletto dall’ecclesìa tra i cittadini delle prime 3 classi
consiglio dei ............................ , è ............................ tra tutti i cittadini
Eliea
è il ............................ , sorteggiato tra tutti i cittadini
è il tribunale popolare, ............................ tra tutti i cittadini
7. trova la parola
.................................... governo di pochi
.................................... governo del popolo