Lavoriamo sui testi | 1. COME analizzare 105 110 120 125 130 135 Elena Loewenthal, Una giornata al Monte dei Pegni, Einaudi, Torino 2010 140 115 «Ah sì , conferma la signora Pina. Tutti e due sono convinti del contrario, se non fosse che il marito della signora Pina ha dalla sua il fatto d essere morto. Da tanto di quel tempo tempo, per di più, che la signora Pina non se lo ricorda mica tanto, com era. Solo la statura, quella è l ultima cosa che se ne va dei morti che ti vivono accanto per tanto tempo: più o meno come la sua. Cioè piccolo, molto piccolo. Una coppietta in miniatura, erano quei due. |La piastrina se l è fatta quando è morto, per averlo sul cuore. Almeno lì. L orafo le aveva chiesto una foto, e la signora Pina aveva fatto fatica a trovarla, in casa. Due coniugi di una certa età, senza figli né nipoti, non se ne fanno niente delle foto. Alla fine ne aveva trovata una piuttosto datata, in bianco e nero, formato tessera o poco di più, con la cornice bianca frastagliata. Il marito della signora Pina era di profilo, con un aria compunta. L orafo aveva protestato un po per via del profilo (s è visto mai? Una piastra con ritratto di profilo?), ma la signora Pina proprio non ne poteva niente, se quella era l unica foto di lui scovata in casa. A parte quella sulla carta d identità, che però aveva il timbro del comune stampigliato sopra.| grossa, la piastra. La signora Pina voleva che le coprisse più superficie di cuore possibile. Infatti è troppo pesante per portarla al collo. L ha sempre tenuta in casa, dentro il cassetto del comodino. Ogni tanto la prendeva e se la guardava, visto che di foto di lui ne ha ben poche. Una del matrimonio, qualche altra insieme, la carta d identità tutta sbrindellata, e l originale della piastra. Ma è lì, su quell oro zigrinato, che le sembra di vederlo meglio, suo marito. Più fedele all originale. «47 grammi e mezzo d oro. Complimenti, signora Pina! |Come se avesse vinto al lotto un altra volta.| Un altra caratteristica psicologica della signora Pina: alla morte del marito, la donna ha deciso di farlo ritrarre su un oggetto prezioso da portare sul cuore, come segno d affetto. La protagonista, spinta dalle necessità materiali, ha deciso di disfarsi della piastrina d oro (un vero e proprio oggetto del desiderio) che ha conservato per tanto tempo, per ricavarne del denaro. La signora Pina cambia dunque atteggiamento nei confronti delle cose e delle persone, com è tipico dei personaggi dinamici. 125