Le tecniche UNIT 6 La lingua e lo stile nel testo narrativo LABORATORIO SUL TESTO COMPRENDERE b una similitudine, perché le incursioni si sentono 1. Vero o falso. Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. come si sentono le mani tenute in tasca. c una metonimia, perché le incursioni al ristorante si ripercuotono sulle finanze dei protagonisti: dal contenuto (i soldi) si passa al contenente (le tasche in cui solitamente stanno i portafogli). a) La protagonista prova ribrezzo alla visione del pesce appena pescato e ancora vivo. V F b) Ciro vuole insegnare alla protagonista come poter valutare la qualità del pesce fresco. V F c) Dopo un iniziale resistenza, la donna assaggia la triglia cruda. vo e di riposo, non possono verificarsi incursioni, che, per definizione, richiedono molte energie fisiche e mentali. V F 5. Registro stilistico. Qual è il registro stilistico adot- d) L uomo con cui la narratrice esce regolarmente fa il pescatore. V F e) Essendo piuttosto ricchi, Lello e la protagonista possono mangiare nelle trattorie senza alcuna preoccupazione economica. V F f) Dopo l esperienza in barca con Ciro e Gianni, la protagonista si arrabbia se non le viene servito del vero pesce fresco. V F d un ossimoro, perché la domenica, giorno festi- SCRIVERE PER ANALIZZARE E INTERPRETARE 2. Il lessico. La frase con cui si apre il racconto, No: che schifezza, veramente non ce la faccio, è un esempio di a lessico basso. b registro alto. c registro medio. d registro colloquiale. Motiva la tua risposta. 3. Figure retoriche. Per descrivere la maestria di Ciro nel rimuovere i pesci dalla rete, la narratrice usa a una metafora. b un iperbole. c una similitudine. d un anafora. 4. Figure retoriche. La figura retorica contenuta nella frase Le incursioni domenicali nelle trattorie cominciavano a sentirsi in tasca (r. 54) è a una sineddoche, perché le tasche sono una par- te di un tutto più grande, che coincide con il vestito. 154 tato, nel complesso, all interno del racconto? Per giustificare la tua risposta fornisci almeno tre esempi concreti tratti dal brano. 6. RACCONTARE Racconta di un viaggio per mare compiuto su una nave (realmente effettuato o inventato), a scopo di vacanza o di lavoro (massimo 15 righe), utilizzando le seguenti parole: cavalloni, sughero, pontile, salato, scia. 7. ARGOMENTARE Durante una cena con alcuni amici e amiche, intraprendi un animata discussione sulle abitudini alimentari: c è chi non mangia pesce, chi ritiene sia doveroso essere vegetariani, chi pensa che la carne sia un alimento indispensabile. Dopo aver scelto quale punto di vista adottare, scrivi un breve discorso (massimo 10 righe), portando argomenti a favore della tua tesi. 8. DESCRIVERE Scegli una delle varietà di pesce presenti nel racconto di Valeria Parrella, cerca immagini e informazioni in rete, e dedica a ciascuna due brevi descrizioni (massimo 15 righe ciascuna): a) la prima, scientifica e oggettiva, in cui descrivi le caratteristiche fisiche, l habitat, il comportamento, le tecniche di pesca e gli impieghi in ambito alimentare; b) la seconda, soggettiva, in cui (cercando di utilizzare uno stile volutamente basso o alto, e alcune figure retoriche come l iperbole o il climax, per produrre effetti comici o tragici) tessi le lodi di quella varietà di pesce, la migliore del mondo, oppure la denigri in quanto terribile a vedersi e a mangiarsi.
3. Analizza tu - Valeria Parrella, Rispetto per chi sa